I rabatòn di Litta Parodi sono un primo piatto tipico del territorio alessandrino, che nel 2025 ha ottenuto il riconoscimento De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Le ricette della cucina alessandrina fanno parte della tradizione enogastronomica del Monferrato. Ma ci sono anche tanti punti in comune con la cucina ligure e la cucina provenzale.
Gli ingredienti base sono soprattutto carne di manzo, vino rosso come il Barbera o il Barolo, usati per preparare i famosi agnolotti, o il brasato tipico della domenica.
Ma tra i piatti tipici alessandrini anche tante ricette di origine contadina: basti pensare ai rabaton di Litta Parodi, i caponèt, la bagna cauda.
Tra i dolci alessandrini non può mancare una menzione all’amatissima focaccia dolce, o i lacabon, tipici dolci da strada di Santa Lucia.
I rabatòn di Litta Parodi sono un primo piatto tipico del territorio alessandrino, che nel 2025 ha ottenuto il riconoscimento De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) …
Le cotolette e zucchine in carpione sono una ricetta estiva tipica piemontese, di origini antiche, quando ancora non esisteva il frigorifero nelle case dei contadini. …
Le lasagne della Vigilia, anche conosciute come lasagne di gran magro, sono tipiche della cucina piemontese di Natale. Secondo la tradizione, la Vigilia di Natale …
Chi non conosce i baci di dama? Dolcetti famosi un po’ in tutta Italia, dalle innumerevoli versioni. Ma forse pochi sanno che i baci di …
I caponet alessandrini sono degli involtini di verza ripieni di carne tipici piemontesi. Si tratta di un piatto invernale, stagione nella quale, con le prime …
Nei mesi di agosto e settembre, sulle tavole di molti piemontesi (e oggi anche in altre regioni) si possono trovare le pesche ripiene alla piemontese, …
Gli agnolotti di Natale in brodo sono una rivisitazione dei classici agnolotti piemontesi di stufato. Sono infatti più piccoli degli agnolotti tradizionali, il ripieno ricorda …
Il bollito misto alla piemontese è un classico che non può mancare nel menù di Natale di un ristorante o nella tavola di una famiglia …
Si avvicinano le feste di Natale e bisogna iniziare a pensare per tempo ai regali da fare ad amici, parenti, colleghi. Se non sapete cosa …
La seconda domenica di Luglio, in Alessandria si respira aria di festa (e di gas di motociclette).In questo giorno, da più di 70 anni, gli …