Quando è estate e sei a dieta. Quando sei stufa di mangiare insalate di riso in pausa pranzo e non sai più cosa prepararti da …

Ricette regionali e cucina della tradizione
Quando è estate e sei a dieta. Quando sei stufa di mangiare insalate di riso in pausa pranzo e non sai più cosa prepararti da …
La Spanakopita è una torta greca con spinaci e feta, avvolta da croccante e sottilissima pasta fillo.Perché si chiama Spanakopita? Questo nome deriva da σπανάκι/spanàki- …
La Liguria è la regina delle torte salate di verdure e non potrebbe essere altrimenti, con tutti i tipi di ortaggi che si trovano in …
Vivendo a Genova per l’università mi è spesso capitato di trovarmi in qualche locale tipico dove assaggiare i piatti della tradizione ligure. Dal pesce, ai prodotti …
Tra le ricette di Pasqua non poteva mancare un antipasto dall’aspetto primaverile e invitante, un plumcake salato alle olive e prosciutto, semplice e veloce da …
Questa ricetta volevo provarla da tempo e, recentemente, un’amica foodblogger mi ha ricordato di averla fatta anche lei, con un risultato da leccarsi i baffi. …
La focaccia dolce alessandrina è una focaccia simile a quella genovese, ma ricoperta di zucchero che, durante la cottura in forno, rende la superficie leggermente croccante e appiccicosa. Uno dei classici …
Manca ormai pochissimo alla domenica di Pasqua e ho pensato di proporvi un mio menù tutto primaverile e pasquale. Il menù del pranzo pasquale non …
Durante la settimana capita di voler preparare qualcosa di diverso e di sfizioso, però spesso si torna a casa da lavorare, o dall’università, stanchi e …
Continuano gli esperimenti con la pasta madre, questa volta seguendo una ricetta e le indicazioni di Claudia de La pagnotta innamorata, a cui sono stata abbinata …