
La torta salata con piselli, prosciutto e prescinseua è una ricetta molto primaverile, colorata e saporita. Un’alternativa a una classica torta salata piselli e prosciutto, arricchita dalla tipica quagliata genovese dal gusto acidulo. Se non avete la prescinseua, potrete sostituirla con la ricotta, che renderà la torta un po’ più delicata, ma altrettanto buona. O anche il tipico seirass piemontese!
Altre ricette con la prescinseua che dovete provare:
Questa torta salata in particolare si può preparare con una pasta brisèe pronta, o con una pasta sfoglia. In alternativa potete preparare una pasta matta, come ho fatto per la torta di riso o la torta di zucca.
Una ricetta perfetta per un picnic all’aperto, o da portarsi a lavoro nella schiscetta, o ancora da presentare tagliata a quadrotti per un aperitivo con gli amici. Come potete vedere è una torta salata molto versatile che può risolvere diversi pasti a seconda del contesto.
Torta salata con piselli, prosciutto e prescinseua
Ingredients
- 1 rotolo di pasta brisèe pronta
- 250 g prescinseua o ricotta o seirass piemontese
- 100 g piselli freschi
- 1 cipollotto
- 70 g prosciutto cotto a dadini
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- qualche fogliolina di maggiorana fresca tritata
- sale
- pepe
Instructions
- Iniziate sbollentando i piselli freschi in acqua leggermente salata per 10-15 minuti. Scolateli e buttateli in acqua fredda e cubetti di ghiaccio per bloccare la cottura e fare in modo che i piselli mantengano il loro colore verde acceso. In una padella mettete un filo d'olio e un cipollotto tagliato finemente. Unite i piselli ben scolati e ripassateli per qualche minuto, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- In una ciotola mettete la prescinseua, 1 uovo, i dadini di prosciutto cotto, il parmigiano grattugiato, i piselli e cipollotti raffreddati, la maggiorana tritata. Mescolate per amalgamare il tutto, poi aggiustate di sale e pepe.
- Rivestite una tortiera con la pasta brisèe e ritagliate i bordi in eccesso, se necessario. Versatevi all'interno la farcia, poi richiudete i bordi verso l'interno. Siccome a me avanzava un po' di bordo, l'ho tagliato, reimpastato e fatto delle formine da sistemare sulla superficie della torta.
- Cuocete la torta salata in forno statico a 180° per 35-40 minuti. Una volta cotta sfornatela e lasciate intiepidire. Questa torta è buona da gustare sia tiepida sia fredda.
Volete provare altri piatti primaverili come questa torta salata con piselli prosciutto e prescinseua? Vi consiglio di dare un’occhiata alle mie ricette primaverili, dove troverete tante scelte tra piatti salati e dolci.
Vi aspetto sulle mie pagine social, per restare sempre aggiornati su vecchie e nuove ricette e rimanere sempre in contatto! Potete passare dai bottoni qui sotto ⬇⬇⬇