Il gelato agli amaretti è un dolce fresco, ideale per sopravvivere alle alte temperature estive, concedersi una pausa rinfrescante e golosa, o per concludere una …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Il gelato agli amaretti è un dolce fresco, ideale per sopravvivere alle alte temperature estive, concedersi una pausa rinfrescante e golosa, o per concludere una …
I biscotti ai fiori eduli sono dei semplici biscotti di frolla all’olio decorati con fiori commestibili, come malva, tarassaco, calendula, fiordaliso, margherita, viola del pensiero. …
Le paste di meliga sono dei frollini tipici piemontesi, di origini antichissime. Il loro nome deriva dal termine dialettale melia, “meliga”, il modo usato tra …
La panna cotta con salsa di fragole è un dolce al cucchiaio delicato e gustoso, tipico un po’ in tutta Italia, ma dalle origini piemontesi. …
In Piemonte è tradizione, per chiudere le feste natalizie, preparare la focaccia della Befana. Una specialità che non conoscevo, finché non l’ho scoperta leggendo un …
Le madeleine alle clementine sono una versione alternativa delle classiche madeleine francesi. Questo piccolo dolce tipico del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, ha …
I muffin alla zucca e ricotta sono un dolce autunnale preparato dalla Pro Loco di Piozzo in occasione della Fiera delle zucche, ogni anno organizzata …
La crostata ai fichi freschi è un dolce perfetto da preparare a settembre, quando i fichi fanno la loro comparsa sulle nostre tavole e arricchiscono …
Il plumcake ai mirtilli e limone è un dolce morbido, gustoso e profumato, ottimo da gustare a colazione o a merenda. La dolcezza data dai …
Il gelato alla crema con gelatiera è una soluzione veloce ed economica per ottenere un ottima base di gelato alla crema con cui potrete rinfrescare …