Le cotolette e zucchine in carpione sono una ricetta estiva tipica piemontese, di origini antiche, quando ancora non esisteva il frigorifero nelle case dei contadini. …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Tanti piatti e ricette della cucina piemontese, per tutti coloro desiderano conoscere i piatti tipici e gustosi di Langhe e Monferrato.
Tra i piatti tipici piemontesi non possono mancare il vitello tonnato alla vecchia maniera, l’insalata russa con la giardiniera, la bagna cauda, i tajarin al ragù.
Tra i dolci tradizionali piemontesi, l’immancabile bonèt e la sua versione più antica, il bonèt bianco senza cacao. La torta nera del Monferrato, o ancora i baci di dama, le paste di meliga.
Le cotolette e zucchine in carpione sono una ricetta estiva tipica piemontese, di origini antiche, quando ancora non esisteva il frigorifero nelle case dei contadini. …
Le paste di meliga sono dei frollini tipici piemontesi, di origini antichissime. Il loro nome deriva dal termine dialettale melia, “meliga”, il modo usato tra …
La panna cotta con salsa di fragole è un dolce al cucchiaio delicato e gustoso, tipico un po’ in tutta Italia, ma dalle origini piemontesi. …
Le lasagne della Vigilia, anche conosciute come lasagne di gran magro, sono tipiche della cucina piemontese di Natale. Secondo la tradizione, la Vigilia di Natale …
Lo sformato è un secondo piatto, ma anche un ricco piatto unico, che si può preparare in tantissime varianti con ingredienti di stagione. Il periodo …
Chi non conosce i baci di dama? Dolcetti famosi un po’ in tutta Italia, dalle innumerevoli versioni. Ma forse pochi sanno che i baci di …
Il flan di topinambur con fonduta e granella di nocciole è un originale antipasto perfetto per un pranzo della domenica o da presentare a pranzi …
Gli gnocchi viola con Castelmagno e nocciole sono gnocchi di patate viola conditi con una fonduta al Castelmagno, tipico formaggio piemontese, e nocciole delle Langhe. …
I caponet alessandrini sono degli involtini di verza ripieni di carne tipici piemontesi. Si tratta di un piatto invernale, stagione nella quale, con le prime …
La torta monferrina è una torta di mele, cacao e amaretti tipica del territorio del Monferrato, in Piemonte, di origini antiche. L’ho scoperta frugando tra …