I rabatòn di Litta Parodi sono un primo piatto tipico del territorio alessandrino, che nel 2025 ha ottenuto il riconoscimento De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Tanti piatti e ricette della cucina piemontese, per tutti coloro desiderano conoscere i piatti tipici e gustosi di Langhe e Monferrato.
Tra i piatti tipici piemontesi non possono mancare il vitello tonnato alla vecchia maniera, l’insalata russa con la giardiniera, la bagna cauda, i tajarin al ragù.
Tra i dolci tradizionali piemontesi, l’immancabile bonèt e la sua versione più antica, il bonèt bianco senza cacao. La torta nera del Monferrato, o ancora i baci di dama, le paste di meliga.
I rabatòn di Litta Parodi sono un primo piatto tipico del territorio alessandrino, che nel 2025 ha ottenuto il riconoscimento De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) …
Alla scoperta del Monferrato Astigiano, oggi ci spostiamo in quella che viene definita la Riviera del Monferrato, Cocconato. Un incantevole paese entrato a far parte …
Nel Basso Monferrato Astigiano, al confine con la provincia torinese, le colline verdeggianti e ricche di vigneti, boschi e campi coltivati nascondono dei piccoli tesori …
Il risotto è quel genere di comfort food che ci piace sempre portare in tavola, sarà perché nella cucina piemontese si possono trovare tante ricette …
In Piemonte esiste un’antica tradizione contadina, un tempo tipica delle occasioni speciali e dei grandi pranzi di festa, come matrimoni, battesimi e comunioni. In questi …
Il Pane di San Gaudenzio è un dolce tipico della città di Novara, nato per celebrare il Santo patrono, il 22 gennaio. Questo dolce, che …
Il Caseificio AmaLat si trova in un piccolo paese immerso nella campagna alessandrina, Solero. Un comune di poco più di 1600 abitanti, circondato da campi, …
In estate si ha voglia di gustare piatti semplici, freschi e che richiedono poco tempo per un risultato soddisfacente. I tomini piemontesi con pesto di …
Maggio 2023: nel mare tra Portofino e Riva Trigoso, sono state pescate ben 6 mila casse di acciughe. Le stesse acciughe che andranno a finire …
Il cotechino è uno dei piatti cardine delle feste natalizie, tradizionalmente servito nel cenone di Capodanno come buon auspicio per l’anno nuovo, sempre accompagnato dalle …