Le frittelle di mele al forno sono un’alternativa più leggera e sana alle classiche frittelle di mele, una tra le tante ricette di Carnevale. Le …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Le frittelle di mele al forno sono un’alternativa più leggera e sana alle classiche frittelle di mele, una tra le tante ricette di Carnevale. Le …
La torta salata con cime di rapa, olive e pinoli è una perfetta ricetta invernale e un’ottima alternativa per gustare le cime di rapa, tipiche …
Avete presente i cookies, i biscotti con gocce di cioccolato tipici americani? Quelli che fanno impazzire per la loro morbidezza interna e la superficie croccante, …
Nella stagione autunnale, tra le tante ricette con la zucca, non può mancare una zuppa con la zucca. Calda e confortevole, per riscaldarsi nelle sere …
Le tagliatelle ai funghi porcini freschi sono un classico piatto autunnale che, se avete la fortuna di avere qualcuno in famiglia che va a raccogliere …
La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure, composto da semplici ingredienti: farina di ceci, acqua, olio e sale. Un piatto molto …
La torta integrale con fichi e noci è il dolce perfetto da cucinare con l’arrivo della fine dell’estate, quando le giornate iniziano a farsi più …
Da tempo volevo provare a fare una torta con farina integrale, perché da quando seguo la mia dieta ho imparato a mangiare diversi cibi integrali …
Di solito quando si pensa alle lenticchie, almeno in Italia, viene subito in mente la cena di Capodanno e l’abbinamento classico di cotechino e lenticchie. …
La marmellata di albicocche è la mia preferita: quando devo scegliere con quale marmellata fare colazione insieme a una fetta di pane o delle fette …