Di solito quando si pensa alle lenticchie, almeno in Italia, viene subito in mente la cena di Capodanno e l’abbinamento classico di cotechino e lenticchie. Legume ricco di fibre, era considerato nell’antichità come “la carne dei poveri”. Nella cultura popolare si crede sia portatore di buona fortuna e soprattutto di ricchezza. Le lenticchie sono disponibili […]
Coniglio alla Ligure e Motoraduno Madonnina dei Centauri
La seconda domenica di Luglio, in Alessandria si respira aria di festa (e di gas di motociclette).In questo giorno, da più di 70 anni, gli alessandrini si riversano nelle strade principali della città per veder sfilare migliaia di centauri provenienti da ogni parte d’Italia, d’Europa, del Mondo. Sto parlando del Motoraduno Madonnina dei centauri. Mia […]
Salmone marinato al forno con asparagina
Di solito il mio blog è ricco di piatti tipici regionali, ricette della tradizione e sapori molto semplici. Ma quando si è a dieta e bisogna ingegnarsi per trovare dei piatti leggeri per restare in forma diventa difficile unire tradizione, comfort food e leggerezza! Soprattutto in Piemonte, i piatti tradizionali sono spesso ricchi, sostanziosi e […]
Arrosto di vitello con salsa alle nocciole
L’arrosto di vitello con salsa alle nocciole è un tipico piatto piemontese, conosciuto soprattutto nel territorio delle Langhe dove vengono coltivale le noccole Piemonte I.G.P. Questo genere di nocciola, famosa in tutto il mondo, un tempo veniva denominata Tonda Gentile delle Langhe. Ma con la promozione al marchio I.G.P. ha perso la possibilità di essere […]
Gamberi gratinati ai pistacchi
Tra le ricette di San Valentino non poteva mancare un secondo piatto (o un antipasto): i gamberi gratinati ai pistacchi, semplici e veloci da preparare, che vi faranno fare una gran bella figura a tavola. I gamberi gratinati ai pistacchi sono facili e veloci da preparare: un piatto perfetto per una romantica cena di San […]
Insalata di finocchi arance e gamberi
Passate le feste natalizie, è tempo di pensare davvero a ricominciare a mangiare più sano. Non so voi, ma io dopo tutti questi pranzi e cene a base di piatti ricchi (buonissimi, per carità), dolci lievitati, biscotti, salse.. sento proprio la necessità di un’insalata light da dopo le feste! Questa insalata di finocchi arance e […]
Galletto al cartoccio con melagrana e arancia
Il galletto al cartoccio con melagrana e arancia è un’ottimo secondo piatto che può essere presentato in tavola durante le feste di Natale, come ad esempio per il pranzo dell’8 dicembre. Ovviamente la stessa ricetta può essere usata per presentare il tacchino o la faraona, da portare in tavola il giorno di Natale, decorato con […]
Zucchine ripiene al forno
Estate vuol dire orto, ricco di frutta e verdura di stagione pronta per essere raccolta e usata per tante ricette. Una di queste mi ricorda la nonna Carla, che ogni estate la preparava con le zucchine de nostro orto: si, sto parlando delle zucchine ripiene al forno, anche se lei a volte le cuoceva in […]
Stufato al Barbera con polenta
Come tutti i piatti della cucina piemontese, lo stufato al Barbera con la polenta viene preparato seguendo la tradizione di famiglia e offre quindi moltissime varianti. Mi è bastato partecipare una sera a un incontro con Luigi Bruni (noto gastronomo di Alessandria) intento a presentare il suo libro sui Secondi piatti alessandrini, per conoscere tutte […]
Vitello tonnato alla vecchia maniera
Il vitello tonnato alla vecchia maniera, o anche il vitello tonnato all’antica, tra gli anni sessanta e ottanta era un antipasto d’obbligo nei pranzi di festa di tutto il Monferrato alessandrino. Un piatto antico, che molti chiamano anche vitel tonnè, ma nulla ha a che fare con la Francia, se non l’uso più moderno di aggiungere […]