Il bagnun d’acciughe è un piatto tradizionale della cucina ligure, in particolare della zona di Sestri Levante e di Riva Trigoso. Si tratta di una …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Il bagnun d’acciughe è un piatto tradizionale della cucina ligure, in particolare della zona di Sestri Levante e di Riva Trigoso. Si tratta di una …
Maggio 2023: nel mare tra Portofino e Riva Trigoso, sono state pescate ben 6 mila casse di acciughe. Le stesse acciughe che andranno a finire …
Il cotechino è uno dei piatti cardine delle feste natalizie, tradizionalmente servito nel cenone di Capodanno come buon auspicio per l’anno nuovo, sempre accompagnato dalle …
Le cotolette e zucchine in carpione sono una ricetta estiva tipica piemontese, di origini antiche, quando ancora non esisteva il frigorifero nelle case dei contadini. …
Le verdure ripiene al forno sono un secondo piatto perfetto per l’estate, quando si trovano tante verdure estive saporite e colorate, ottime per essere farcite. …
Le acciughe ripiene sono quel piatto che sa subito di mare, estate e vacanze. Una ricetta tipica ligure, spesso proposta nei menù dei ristoranti di …
Lo sformato è un secondo piatto, ma anche un ricco piatto unico, che si può preparare in tantissime varianti con ingredienti di stagione. Il periodo …
Ecco una ricetta anti spreco per riciclare gli avanzi di Natale in modo semplice. L’insalata di faraona, melagrana e songino è un piatto leggero e …
La faraona ripiena al forno è un piatto tipico di Natale che vi consiglio di inserire nel vostro menù del pranzo di Natale o il …
I caponet alessandrini sono degli involtini di verza ripieni di carne tipici piemontesi. Si tratta di un piatto invernale, stagione nella quale, con le prime …