La grissia monferrina è un pane di pasta dura tipico delle zone del Monferrato, in Piemonte. Questo pane tradizionalmente viene preparato con una forma che …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
La grissia monferrina è un pane di pasta dura tipico delle zone del Monferrato, in Piemonte. Questo pane tradizionalmente viene preparato con una forma che …
La focaccia barese con patate è una ricetta tipica pugliese che ho scoperto quando da adolescente sono stata per qualche giorno in un paese in …
La focaccia con la salvia è un’alternativa alla classica focaccia genovese, ancor più saporita e profumata grazie alla salvia fresca tritata nell’impasto. Questa focaccia è …
Le bruschette con pesto di fave, salame e pecorino sono un invitante aperitivo primaverile, o un’alternativa al classico abbinamento di fave, salame e pecorino in …
La focaccia alla zucca è un lievitato perfetto per l’autunno insieme al pane di zucca, adatto ad abbinamenti di affettati e formaggi o come sostituto …
Quando si parla di cucina tipica ligure non si può non pensare subito alla focaccia genovese. Una vera istituzione per i genovesi, uno street food …
Il pane integrale senza impasto è un pane fatto in casa semplice e veloce nella preparazione, perfetto anche per chi è poco esperto nella panificazione. …
Quanta soddisfazione fare il pane in casa, eh? Specie se si tratta delle prime volte: vedere l’impasto lievitare, poi crescere in forno durante la cottura …
Il pane con farina integrale e semola rimacinata di grano duro è un pane rustico croccante esternamente con una mollica morbida e saporita. Il pane …
Sabato 11 maggio 2019 si è svolta la seconda edizione di #moliniaporteaperte organizzata da Italmopa – Associazione industriali mugnai d’Italia. La giornata è stata un’occasione …