Sul finire dell’estate, le giornate si accorciano e anche i frutti della terra iniziano a cambiare i loro colori, i sapori e i profumi. La …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Sul finire dell’estate, le giornate si accorciano e anche i frutti della terra iniziano a cambiare i loro colori, i sapori e i profumi. La …
Ecco dei morbidissimi biscotti alla zucca e uvetta, in un giorno di pioggia, quando hai voglia di accendere il forno e mettere le mani in …
É tempo di zucca, l’ingrediente più versatile della cucina autunnale, tanto da sposarsi bene sia in piatti dolci, sia salati. Le ricette con la zucca …
Le madeleine alle clementine sono una versione alternativa delle classiche madeleine francesi. Questo piccolo dolce tipico del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, ha …
I muffin alla zucca e ricotta sono un dolce autunnale preparato dalla Pro Loco di Piozzo in occasione della Fiera delle zucche, ogni anno organizzata …
Il plumcake ai mirtilli e limone è un dolce morbido, gustoso e profumato, ottimo da gustare a colazione o a merenda. La dolcezza data dai …
Il pan brioche allo yogurt è un dolce lievitato molto semplice e perfetto per una golosa colazione, specie se spalmato di marmellata o, perché no, …
Mi piacciono le torte di mele perché hanno sempre quella consistenza morbida e umida invitante e profumata. Non c’è nulla di più semplice e buono …
La torta di carote e nocciole è un dolce da colazione o merenda, semplice da preparare, dalla consistenza morbida e umida. I dolci con le …
Le ciambelline all’antica sono dei biscotti fatti a piccole ciambelle ricoperte di granella di zucchero e pinoli. Sono chiamate “all’antica” perché ricordano nel sapore i …