Nei mesi di agosto e settembre, sulle tavole di molti piemontesi (e oggi anche in altre regioni) si possono trovare le pesche ripiene alla piemontese, …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Tanti piatti e ricette della cucina piemontese, per tutti coloro desiderano conoscere i piatti tipici e gustosi di Langhe e Monferrato.
Tra i piatti tipici piemontesi non possono mancare il vitello tonnato alla vecchia maniera, l’insalata russa con la giardiniera, la bagna cauda, i tajarin al ragù.
Tra i dolci tradizionali piemontesi, l’immancabile bonèt e la sua versione più antica, il bonèt bianco senza cacao. La torta nera del Monferrato, o ancora i baci di dama, le paste di meliga.
Nei mesi di agosto e settembre, sulle tavole di molti piemontesi (e oggi anche in altre regioni) si possono trovare le pesche ripiene alla piemontese, …
I tajarin sono un tipo di tagliolini tipici piemontesi, una pasta fresca all’uovo rappresentativa della cucina delle Langhe e del Monferrato. Lunghi e sottili, più …
Gli agnolotti di Natale in brodo sono una rivisitazione dei classici agnolotti piemontesi di stufato. Sono infatti più piccoli degli agnolotti tradizionali, il ripieno ricorda …
Il bollito misto alla piemontese è un classico che non può mancare nel menù di Natale di un ristorante o nella tavola di una famiglia …
Nella tradizione americana si festeggia Halloween, ma in Italia esistono diverse tradizioni legate al ricordo dei defunti e tante ricette tipiche della festa dei morti. Nella cultura italiana …
La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure, composto da semplici ingredienti: farina di ceci, acqua, olio e sale. Un piatto molto …
L’arrosto di vitello con salsa alle nocciole è un tipico piatto piemontese, conosciuto soprattutto nel territorio delle Langhe dove vengono coltivale le noccole Piemonte I.G.P. …
Tutti conoscerete il bonèt, un budino di antica tradizione piemontese, cotto a bagnomaria con cacao, liquore e amaretti secchi. Questo dolce semplice racchiude in sé …
Il Monferrato è un territorio ricchissimo: persino una persona che ci vive a pochi passi, come me, può rimanere sorpresa scoprendo i suoi bellissimi paesaggi …
Come tutti i piatti della cucina piemontese, lo stufato al Barbera con la polenta viene preparato seguendo la tradizione di famiglia e offre quindi moltissime …