Passate le feste natalizie, è tempo di pensare davvero a ricominciare a mangiare più sano. Non so voi, ma io dopo tutti questi pranzi e …

Cucina regionale e promozione del territorio | © Francesca Guglielmero
Passate le feste natalizie, è tempo di pensare davvero a ricominciare a mangiare più sano. Non so voi, ma io dopo tutti questi pranzi e …
Fin da quando ero piccola, ricordo come mia mamma preparasse il pesto alla genovese e come nella casa si sprigionasse quel fantastico profumo di basilico …
Non c’è niente di più semplice e classico come una torta di mele. Chi non ama questo dolce che fin da bambini ci viene presentato per …
L’autunno è ormai arrivato, anche se fino a ora si è sentito poco il cambio di stagione, con i primi freddi e le prime nebbie …
Quando vivevo a Genova per l’università mi è spesso capitato di trovarmi in qualche locale tipico per assaggiare piatti della tradizione ligure. Dal pesce fresco, ai …
Premetto che questa ricetta non è della vera e originale pasta alla norma, ma una pasta alla norma light e semplice da preparare, senza perdere …
Quella che vi voglio proporre oggi è una ricetta molto semplice ma davvero invitante che ho deciso di preparare qualche giorno fa, quando sfogliando alcuni …
Non sapete cosa preparare per pranzo d’estate? Volete prepararvi qualcosa da portare anche a lavoro, all’università, oppure in spiaggia o in piscina? Quella che vi …
Quando mi incuriosisce un piatto, difficilmente lo lascio perdere e anzi, studio ogni ricetta finché non trovo quella via di mezzo che mi porta a …
L’altro giorno sono andata nell’orto e ho trovato la prima zucchina di stagione: non potete immaginare la sorpresa e la gioia! Quest’anno per la prima …