Una delicata e al tempo stesso saporita zuppa con ingredienti autunnali e invernali
Portata Piatto Unico
Cucina Italiana
Keyword zuppa, Zuppa di zucca
Author Francesca Guglielmero
Ingredienti
400gzucca già pulita
1,5lbrodo vegetalesedano carota e cipolla
2patate
2carote
1cipolla bianca
1/2cavolo verza
160gceci cotti da scolare
3ccolio evo
1foglia di alloro
2foglie di salvia
Per i crostini:
4fette di pane
2rametti di rosmarino fresco
3ccolio evo
pepe
Istruzioni
Iniziate lavando, tagliando e sbucciando la zucca, le patate, le carote, la cipolla e il cavolo verza.
Tagliate la zucca e le patate a dadini, a piccoli pezzi le carote e riducete la mezza verza a listarelle.
Fate imbiondire la cipolla tritata in una pentola con l'olio, aggiungete poi la zucca a cubetti, le carote e le patate. Mescolate.
Dopo 5 minuti versate nelle verdure il brodo, portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco basso, con il coperchio, per 20 minuti.
Aggiungete poi la verza tagliata e i ceci scolati, e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti, unendo altro brodo o acqua calda, se la zuppa si restringesse troppo.
Tagliate intanto le fette di pane per creare dei crostini. Mettete in una padella un filo d'olio, accendete il fuoco e, quando la padella sarà calda, unite i crostini di pane. Aggiungete gli aghi di rosmarino, pepe e fate dorare i crostini.
Regolate la zuppa di sale a fine cottura, e a piacere frullatela brevemente per renderla più cremosa senza frullare però tutti i pezzi. Servitela accompagnata dai crostini di pane.
Note
Potete aggiungere alla zuppa un cucchiaino di soffritto fatto in casa, a base di sedano carota cipolla aglio e prezzemolo.