Keyword Carnevale, Dolci di carnevale, Frittelle di mele
Author Francesca Guglielmero
Ingredienti
3mele piccole
150gfarina 00
120mllatte
50gzucchero
1uovo
1cucchiaino di lievito per dolci
1cucchiaino di cannella in polvere
1cucchiaino di estratto di vaniglia
scorza grattugiata di un limone
Istruzioni
Preparate la pastella
Preparate la pastella:
Montate l’albume a neve ferma e con le fruste pulite e asciutte.
In una ciotola a parte mettete lo zucchero e il tuorlo d'uovo e sbatteteli con le fruste per qualche secondo.
Unite il latte a temperatura ambiente con un cucchiaino di estratto di vaniglia e mescolate.
Unite la farina setacciata, il cucchiaino di lievito, la cannella e la scorza grattugiata di limone. Sbattete con le fruste elettriche oppure con una frusta a mano in modo da non creare grumi e avere una pastella omogenea.
A questo punto unite l’albume montato con movimenti delicati e dal basso verso l’alto in modo da non smontare eccessivamente il composto.
Quando l’albume sarà ben amalgamato al resto della pastella dedicatevi alle mele.
Per le mele
Sbucciate le mele e, lasciandole intere, tagliatele a fette di mezzo centimetro circa.
Con l’aiuto di un coltellino oppure con il leva torsolo togliete il torsolo centrale creando un buco.
Immergete tutte le fette di mele nella pastella che avete preparato scolandole da quella in eccesso.
Mettete le fette di mele pastellate su una teglia con carta forno.
Cuocete le frittelle di mele in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20 minuti circa fino a che vedrete la pastella cotta e dorata.
Sfornate le frittelle di mele al forno e, una volta fredde, cospargetele con abbondante zucchero a velo.