Spellate e lavate le cipolle, tagliatele a metà e a fette sottili.
Fate rosolare le cipolle tagliate in una padella con un filo d'olio, per 20 minuti circa a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto. Dovranno risultare morbide e il liquido di cottura dovrà essere quasi completamente assorbito. A questo punto spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
In una ciotola versate la prescinseua, l'uovo, il parmigiano grattugiato. Mescolate, quindi aggiungete anche le cipolle raffreddate, qualche fogliolina tritata di maggiorana, a piacere anche qualche fungo secco che dovrà essere precedentemente reidratato in acqua tiepida. Aggiustate di sale e pepe.
Ungete la teglia dove andrete ad assemblare la torta. Dividete l'impasto della pasta matta in due e tirate una prima sfoglia, molto sottile, quindi adagiatela sul fondo della teglia coprendo anche i bordi. Tagliate il bordo in eccesso.
Versate il ripieno, quindi tirate la seconda sfoglia e coprite il tutto, sempre eliminando i bordi in eccesso. Chiudete i bordi ripiegandoli su se stessi. Bucherellate la superficie della torta con i rebbi di una forchetta, spennellate la torta con un po' d'olio evo e infornate, a 180°, in modalità statica. La torta dovrà cuocere per circa 45-50 minuti.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta qualche ora, prima di servirla. Risulterà ottima come antipasto o come piatto unico, anche da portare in ufficio per la pausa pranzo.