Go Back
Pizza di scarola napoletana con pasta brisè
Print

Pizza di scarola con pasta brisè

Pizza di scarola napoletana fatta con pasta brisè pronta
Portata Focaccia / Pizza
Cucina American, Italiana, Napoletana
Keyword Natale, Torta salata
Author Francesca Guglielmero

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta brisè
  • 1 cespo di scarola
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio evo
  • 2 filetti di acciuga
  • olive nere di Gaeta io ho usato le olive taggiasche
  • 1 manciata di pinoli
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Preparate la scarola. Lavatela, asciugatela bene. In una padella abbastanza larga fate soffriggere l’olio con l’aglio e i filetti d'acciughe. Aggiungete le olive denocciolate, i pinoli e fate insaporire per 1 minuto. Eliminate l'aglio e unite la scarola, fatela appassire e portate a cottura. Ci vorranno circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe e togliete dal fuoco. Fate raffreddare.
  • Stendete su una teglia una sfoglia di pasta brisè. Versate al suo interno la scarola, allargatela bene e poi ricoprite con l'altra sfoglia di pasta. Fate aderire bene ai bordi e, aiutandovi con un mattarello, passate lungo i bordi per tagliare la sfoglia in eccesso. Con la pasta in eccesso potete fare delle formine da adagiare sopra la pizza, come delle foglie o stelline.
  • Cuocete la pizza di scarola in forno ventilato, 180° per circa 30 minuti. Una volta sfornata, lasciatela raffreddare prima di servirla. Il giorno dopo risulta ancora più buona!