Preparate in un tegame la besciamella: fate sciogliere il burro, unite la farina e fatela tostare, poi aggiungete a filo il latte e mescolate con una frusta per eliminare i grumi. Condite con noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Quando la besciamella si è addensata, unite il brie a pezzi e continuate a mescolare, finché non si sarà sciolto.
Mettete a cuocere in una padella il radicchio pulito e tagliato, con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Quando inizierà ad appassire, versateci mezzo bicchiere di vino rosso e mescolate. Fate evaporare il vino e continuate a cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale, poi spegnete il fuoco e mettete da parte.
Nella padella dove ha cotto il radicchio, fate rosolare lo speck a pezzetti. Quando sarà dorato e un po' croccante, spegnete il fuoco.
Mettete a cuocere la pasta in acqua bollente e salata. Scolatela a metà cottura e conditela con la besciamella al brie e il radicchio, aggiungendo una spolverata di pepe.
Mettete la pasta condita in una teglia precedentemente imburrata: livellatela in superficie e aggiungete lo speck rosolato e il parmigiano grattugiato. A piacere potete decorare con qualche piccola fogliolina di radicchio.
Infornate la pasta a 180° per 15-20 minuti. Servite la pasta al forno calda.