Go Back
Pane con farina integrale e semola rimacinata
Print

Pane con farina integrale e semola rimacinata

Pane con pre-impasto, con farina integrale e semola rimacinata di grano duro
Portata Pane e co.
Cucina Italiana
Keyword Pane, pane integrale
Author Francesca Guglielmero

Ingredienti

Per il pre impasto (poolish)

  • 100 g farina manitoba
  • 2 g lievito di birra fresco
  • 100 g acqua

Per l'impasto

  • pre impasto
  • 250 g farina integrale
  • 100 g semola rimacinata
  • 200 g acqua
  • 2 g lievito di birra fresco
  • 10 g sale
  • 10 g olio d'oliva

Istruzioni

  • Preparate il poolish unendo farina manitoba, acqua e lievito. Mescolate fino a creare una sorta di pastella e lasciate riposare coperto con la pellicola per 4 ore in un luogo caldo e riparato. Il poolish è pronto quando sulla superficie saranno comparse le bollicine e il volume sarà raddoppiato.
  • Quando il poolish è pronto, procedete con l'impasto: in una ciotola versate l'acqua e il lievito e mescolate,quindi unite al liquido il poolish, l'olio e mescolate a bassa velocità con il gancio a foglia (nella planetaria) o con un cucchiaio di legno. Unite man mano la farina integrale e la semola, poi il sale. Impastate fino a creare un impasto liscio ed elastico, poi mettete l'impasto a lievitare per un'ora, coperto con la pellicola, in un luogo caldo.
  • Dopo un'ora di lievitazione fate un giro di pieghe: cercate su google come fare le pieghe per pane e pizza. Create una palla e rimettete l'impasto a lievitare per un'altra ora in un luogo caldo.
  • Dopo un'altra ora di lievitazione, fate un altro giro di pieghe, create nuovamente una palla e rimettete l'impasto nella ciotola coperta con pellicola. Questa volta mettete l'impasto in frigo e lasciatelo maturare per tutta la notte (10-12 ore).
  • Il mattino dopo tirate fuori dal frigo l'impasto e lasciatelo prendere temperatura per 1-2 ore. L'impasto non deve essere più freddo!! Ribaltate quindi l'impasto su un piano da lavoro, schiacciatelo lievemente e fate un giro di pieghe per creare una palla. Spostatevi sulla teglia coperta con carta forno, spolverate la superficie dell'impasto con semola rimacinata e poi coprite con un canovaccio. Lasciate l'impasto a riposare ancora un'ora, coperto con il canovaccio, in un luogo caldo.
  • Dopo l'ora di lievitazione, togliete il canovaccio, fate i tagli a piacere sulla superficie. Infornate in forno ben caldo a 230° per 30 minuti, con una ciotola d'acqua appoggiata sul fondo del forno. Dopo i 30 minuti, togliete la ciotola dal forno, abbassate la temperatura a 200° e fate cuocere per altri 10-15 minuti.

Note

I tempi di lievitazione e di cottura possono variare leggermente in base alle temperature