Dette anche lasagne di gran magro, sono lasagne tipiche piemontesi con una leggera bagna cauda
Portata Primo piatto
Cucina Piemontese
Keyword Bagna Cauda, Lasagne, Natale
Author Francesca Guglielmero
Ingredienti
100gacciughe dissalate
5spicchi d'aglio
olio evo
burro
pepe nero
parmigiano grattugiato
250gSfoglie di lasagne pronte
Istruzioni
La sera prima mettete a bagna gli spicchi d'aglio privati della camicia in un bicchiere di latte. La mattina seguente mettete sul fuoco l'aglio con il latte e, non appena prende bollore, spegnete il fuoco e scolate gli spicchi d'aglio.
Dissalate e pulite le acciughe, tagliatele a pezzettini e mettete in un pentolino di coccio. Aggiungete l'aglio scolato precedentemente e tritato, olio evo fino a coprire e accendete il fuoco a fiamma bassissima. Lasciate cuocere dolcemente per 30 minuti, o fino a che il tutto non si sarĂ sciolto creando una crema densa.
Una volta pronta la bagna cauda, aggiungete il burro a tocchetti e mescolate per farlo sciogliere: ne basterĂ un tocchetto.
Tagliate le sfoglie delle lasagne in 2 o 3, in modo da formare dei rettangoli. Lessate in abbondante acqua salata, poi scolate bene e versate le lasagnette in una pirofila. Condite con la salsa di bagna cauda e abbondante parmigiano grattugiato, una spolverata di pepe nero e servite a tavola.