Tagliate la zucca a pezzi, lasciando la buccia. Cuocetela in forno finché non risulterà molto morbida.
A fine cottura la polpa della zucca deve staccarsi dalla buccia e potrà essere facilmente ridotta a purea con uno schiacciapatate.
Lessate in abbondante acqua salata le patate senza privarle della buccia: a cottura avvenuta sbucciatele a passatele al passaverdure insieme alla zucca.
Amalgamate la zucca e le patate, unitevi la farina e il sale: lavorate l'impasto fino a raggiungere una consistenza liscia e morbida.
Dividete l'impasto in più parti. Formate dei "filoncini" e tagliateli in pezzi di circa un centimetro e mezzo per formare gli gnocchi. Proseguite con tutto l'impasto a disposizione.
Con l'apposito attrezzo o con i rebbi di una forchetta, date agli gnocchi la tipica forma scavata e rigata.