Iniziate preparando l'impasto della focaccia: in una ciotola unite la semola rimacinata, una patata lessa schiacciata, e iniziate a impastare. Aggiungete il lievito di birra sbriciolato, oppure sciolto nell'acqua che aggiungerete man mano, continuando ad impastare. Quando l'impasto sarà quasi completamente amalgamato ma ancora grumoso, unite il sale. Continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio.
Date all'impasto la forma di un panetto e lasciatelo riposare coperto per 20 minuti. Passati i 20 minuti scoprite l'impasto e fate le pieghe a portafoglio fino a creare una palla, poi ricoprite e lasciate riposare per altri 20 minuti. Date ancora una piega, fate riposare ancora 20 minuti, per un totale di 3 volte.
A questo punto lasciate lievitare l'impasto fino al raddoppio (potrebbero volerci due ore). Una volta lievitato, stendetelo su una teglia ben oliata, aiutandovi con le mani. Se l'impasto dovesse faticare ad allargarsi, fatelo riposare altri 10 minuti, poi riprovateci, fino a riuscire ad allargarlo su tutta la teglia.
A questo punto, preparate tutte le verdure che avete scelto: lavate tutte le verdure, pulitele, tagliatele e sbizzarritevi con la fantasia! Io ho usato l'asparagina, sottile, che cuoce più in fretta. Fiori di zucca lavati, tagliati per togliere l'interno. Pomodorini tagliati a fette per simulare tulipani, papaveri e farfalle. Cipolla rossa pulita e tagliata in parti. E poi rametti di rosmarino, spolverata di origano e sale grosso.
Nel frattempo è passata un'altra mezzora. Scaldate il forno a 200° e quando la vostra focaccia è pronta, infornate. Dovrà cuocere per 30-35 minuti.
Una volta sfornata, spennellate con altro olio evo. Lasciate intiepidire prima di gustarla.