Go Back
Falafel di ceci e quinoa con salsa tahin
Print

Falafel di ceci e quinoa con salsa tahin

Ricetta mediorientale rivisitata e 100% veg! - per 3-4 persone
Author Francesca

Ingredienti

per il tahin:

  • 100 g semi di sesamo
  • 2-3 cucchiai olio di semi
  • q.b. sale

per i falafel:

  • 80 g quinoa
  • 200 g ceci in barattolo
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 cucchiaio olio di semi
  • qualche foglia di prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • farina di ceci

Istruzioni

  • Tostate in padella per qualche minuto i semi di sesamo, girandoli spesso e facendo attenzione che non brucino. Una volta tostati, tritateli in un frullatore aggiungendo l’olio di semi e aggiustando di sale fino a ottenere un composto omogeneo.
  • <img src="http://maccaronireflex.it/wp-content/uploads/2017/01/salsatahin.jpg" alt="Salsa Tahin"></img>
  • Scolate i ceci in barattolo e sciacquateli sotto l'acqua corrente. Cuocete la quinoa in acqua leggermente salata (il doppio del suo peso) fino a quando tutto il liquido non sarà assorbito. Tritate la mezza carota e la mezza cipolla e soffriggeteli in un cucchiaio d'olio. Unite i ceci, il prezzemolo e aggiustate di sale e pepe. Unite la quinoa cotta ai ceci, saltateli per qualche minuto. Trasferite il tutto nel mixer e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate quindi delle piccole palline e passatele nella farina di ceci.
  • <img src="http://maccaronireflex.it/wp-content/uploads/2017/01/falafel.jpg" alt="Falafel di ceci e quinoa"></img>
  • Cuocete i falafel in una padella con un paio di cucchiaio di olio di semi, finché non raggiungono doratura. Serviteli caldi con la salsa tahin, oppure schiacciati dentro la pita, classico pane arabo, insieme all'insalata.