Crostata ai fichi con marmellata arricchita di nocciole tritate, per una tortiera da 24-26 cm
Portata Dessert, Dolce
Cucina Italiana
Keyword Crostata, Fichi, Nocciole
Author Francesca Guglielmero
Ingredienti
Per la frolla
150gfarina 0
70gzucchero semolato
2tuorli d'uovo freddi di frigo
90gburrofreddo di frigo
un pizzico di sale
Per la marmellata di fichi
400g fichigià puliti
30gzucchero
1bicchierino di brandyo marsala o vino bianco dolce
10gamido di mais
30ggranella di nocciole
Per la copertura di fichi
fichi tagliati a fette
zucchero semolato
Istruzioni
Preparate la pasta frolla
Su una spianatoia disponete la farina a fontana e versatevi al suo interno lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, il sale e il burro a cubetti, freddo di frigo. Lavorate l'impasto velocemente fino a ottenere un aspetto sbriciolato. Unite ora i tuorli d'uovo e impastate fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e riponetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparate la marmellata di fichi freschi
Iniziate a sbucciare i fichi e tagliarli in quattro. In una padella versate lo zucchero e il brandy e a fuoco bassissimo iniziate a far sciogliere lo zucchero, poi unite i fichi tagliati, mescolate il tutto e lasciate cuocere con un coperchio per 20 minuti. Quando il composto inizia a essere più denso, unitevi l'amido di mais: mescolate bene per farlo sciogliere senza che si creino i grumi. Lasciate cuocere ancora per 5 minuti, di modo che il composto diventi ancor più denso, poi spegnete il fuoco e spostate il tutto in una ciotola a raffreddare. Unitevi infine le nocciole tritate finemente e mescolate bene.
Preparate la base di frolla
Tirate fuori l'impasto dal frigo, stendetelo su un piano infarinato e poi, aiutandovi con il mattarello, spostatelo in una teglia da crostate precedentemente imburrata e infarinata. Fate aderire bene la frolla ed eliminate gli eventuali bordi in eccesso. Bucherellate la superficie con una forchetta, poi infornate in forno ventilato per 10 minuti a 170°. Sfornate e lasciate raffreddare.
Assemblate la crostata
Quando la base della crostata si è raffreddata, versateci all'interno la marmellata di fichi e nocciole e livellate bene la superficie. A questo punto lavate bene un po' di fichi, asciugateli e tagliateli a fette abbastanza sottili. Adagiate le fette sulla superficie della crostata, ricoprendola completamente. Spolverate infine con qualche cucchiaio di zucchero semolato. Cuocete in forno ventilato per altri 10-15 minuti a 180°, il tempo di far caramellare i fichi. Servite la crostata fredda.