Per prima cosa scaldate il latte in una casseruola insieme al burro, al sale, al pepe e alla noce moscata.
Quando il latte arriva a ebollizione, aggiungete il semolino a pioggia e mescolate energicamente con una frusta a mano finché non avrà raggiunto la consistenza della polenta.
Incorporate poi l’uovo intero leggermente sbattuto e 3 cucchiai di parmigiano, continuando a mescolare. Allontanate la pentola dal fuoco e unite la purea di zucca. Dovrete ottenere un impasto denso e corposo.
Versate l’impasto su un foglio di carta da forno, arrotolatelo formando un cilindro, avvolgetelo e lasciatelo raffreddare.
Tagliate poi dei dischetti spessi un dito.
Imburrate la teglia, disponete gli gnocchi, spolverateli di parmigiano, qualche fiocchetto di burro, un po' di pepe nero. Aggiungete anche le foglie di salvia, sia intere sia tagliate a fettine.
Cuocete in forno a 180 °C per 15–20 minuti; negli ultimi 5 minuti attivate il grill per gratinare gli gnocchi.