Le uova ripiene con salsa tonnata sono un antipasto perfetto per il menù di Pasqua. Sono un classico piatto che non può mancare sulla tavola pasquale: mia mamma le ha sempre preparate insieme anche ai pomodori ripieni con salsa tonnata, che ammetto di aver sempre preferito rispetto alle uova.
Le uova ripiene con salsa tonnata sono davvero facili da preparare, e il bello di questo piatto così semplice è che può essere decorato in tanti modi per renderlo ancora più invitante e primaverile alla vista.
Si possono infatti fare le uova ripiene a forma di pulcino, decorate con verdure sottaceto, con i capperi, oppure renderle ancora più colorate come ho fatto io: con una fogliolina di prezzemolo, una fettina di cetriolo sottaceto e un po’ di carota grattugiata. Un tocco di colore che rende queste uova ripiene con salsa tonnata ancora più colorate e “pasquali”.

Per preparare le uova ripiene con salsa tonnata si consiglia di fare la maionese in casa: io ho voluto usare per la maionese l’olio extravergine di Oliva Peranzana dell’azienda agricola Sinisi, di Andria, in Puglia. Un olio che ho trovato molto diverso da quello ligure e toscano, più intenso, fruttato e che lascia un leggero pizzicore in bocca.
Questo olio crea una maionese un po’ più forte di quella che siamo abituati a gustare: ne basteranno davvero pochi cucchiai per creare una salsa tonnata saporita e perfetta per le uova ripiene.
Uova ripiene con salsa tonnata
Ingredients
Per la maionese
- 150 g olio di oliva potete scegliere se farlo più forte o più delicato usando olio di semi
- 1 uovo
- 1/2 limone succo
- sale
- pepe
Per le uova ripiene
- 4 uova sode
- 1 scatoletta di tonno scolato
- 3-4 cetriolini sottaceto
- 2 filetti di acciughe
- 1 cc capperi dissalati facoltativi
- 2-3 cc maionese
Instructions
Preparate la maionese
- Fate la maionese utilizzando un frullatore o minipimer.
Versate nel bicchiere del frullatore l’uovo intero, qualche goccia di limone e 1 cucchiaio di olio, sale e pepe. Frullate per un attimo alla massima velocità e man mano iniziate ad aggiungere l’olio a filo, senza smettere di frullare.
Appena si sarà incorporato olio a sufficienza, al centro della maionese si formerà una macchiolina d’olio. La maionese è pronta per essere usata.
Preparate le uova
- Per prima cosa preparate le uova sode: mettete le uova a lessare in acqua fredda e, una volta che prende il bollore, iniziate a conteggiare circa 10 minuti.
Una volta pronte, mettete le uova sotto l’acqua fredda, asciugatele e lasciatele raffreddare 10 minuti.
Sgusciate le uova sode, tagliatele a metà per il lungo e prelevate il tuorlo sodo. - Mettete in un mixer i tuorli, il tonno sgocciolato, i capperi (facoltativi), qualche cetriolino sottaceto, due filetti d’acciughe, la maionese e 1 pizzico di sale. Frullate il tutto. Se la crema dovesse essere troppo asciutta, aggiungete ancora un pochino di maionese. Il sapore dipende dai vostri gusti.Mettete la cremina in un sac à poche con beccuccio a stella e riempite l’interno delle uova sode, creando le uova ripiene.
- Decorate le uova ripiene con una fogliolina di prezzemolo, una fettina di cetriolo e una grattugiata di carote.Servite le uova ripiene fredde.

Altre idee per il menù di Pasqua:

Se provate le uova ripiene per Pasqua mandatemi una foto su Instagram! ⬇⬇