Dark Mode On / Off

Torta rustica caprese

Durante la settimana capita di voler preparare qualcosa di diverso e di sfizioso, però spesso si torna a casa da lavorare, o dall’università, stanchi e con poca voglia di fare. Altre volte si gira per il supermercato finendo per comprare le solite cose, che alla lunga stufano e ti fanno perdere quella già poca voglia di tornare a casa e metterti ai fornelli per preparare la cena. È per occasioni come queste che nasce la ricetta che vado a presentarvi, una torta salata molto semplice e veloce da preparare, fatta di pochi ma buoni ingredienti, che ricordano un po’ l’estate e che sicuramente avrete voglia di provare a fare proprio in questa stagione per gustare al meglio i singoli ingredienti che vanno a comporre la ricetta.

Sto parlando della torta rustica caprese, una torta salata che ho scoperto sul blog di Elisa, Kitty’s Kitchen, proprio partendo dall’idea di voler fare qualcosa di semplice e senza troppo impegno. Così, grazie allo #scambioricette che ogni mese coinvolge noi Bloggalline, eccomi a frugare tra le ricette di Elisa, fino a trovare questa invitante torta estiva, che già si può preparare ora che le giornate iniziano a farsi più calde e si ha voglia di cambiare alimentazione.

Come spiega Elisa nel suo articolo, questa caprese cotta potrebbe far inorridire i puristi della cosiddetta insalata caprese, ma proprio per preparare qualcosa di diverso, semplice e veloce per una cena infrasettimanale, non c’è di meglio che lasciarsi prendere dalla fantasia e creare una ricetta sfiziosa (e per me buonissima!).

La ricetta originale potete trovarla qui

Torta rustica caprese

Ricetta originale di Kitty's Kitchen (http://www.kittyskitchen.it/torta-rustica-caprese.html)
Chef Francesca

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rotonda
  • 2 pomodori medio grandi
  • 200 g mozzarella di bufala
  • origano
  • basilico
  • olio extravergine d'oliva
  • sale

Istruzioni

  • Accendere il forno a 180° e foderare una teglia a cerniera da 23 cm di carta forno.
  • Tagliare a fette il pomodoro e la mozzarella, con un tovagliolo di carta tamponare le fette per asciugare l’eccesso di liquido.
  • Inserire la pasta sfoglia sul fondo della teglia e bucherellare con una forchetta.
  • Disporre alternate le fette di pomodoro e mozzarella, condire con un filo d’olio e il sale.
  • Ripiegare il bordo della pasta sfoglia, come preferite.
  • Spolverare di origano e basilico e infornare per 30 minuti,180°, utilizzando la funzione “ventilato”. Appena i bordi saranno ben dorati, togliere e aspettare che si intiepidisca un poco per sformarla e servirla.

Francesca Guglielmero

Francesca Guglielmero

Nata nel 1992 ad Alessandria, laureata triennale in Comunicazione e magistrale in Informazione ed Editoria a Genova. Scrivo di cucina tipica del territorio, soprattutto piemontese e ligure. Mi occupo di scrittura per il web, creazione di contenuti SEO friendly e fotografia di cibo e still life.

Recommended Articles

7 Comments

    1. Francesca Guglielmero

      Guarda, è una goduria, io amo l’abbinamento della caprese, d’estate non mangerei altro, questa poi che ricorda la pizza..wow <3

      1. ricettedacoinquiline

        Esatto, anche io!! Infatti domani, se riesco ad avere tempo, vorrei andare a fare spesa per farla!

        1. Francesca Guglielmero

          Sii dai, provala e fammi sapere! Secondo me ti piacerà 😉

  1. mumcakefrelis77
    mumcakefrelis77

    Bella e invitante!!!
    Da provare sicuramente

    1. Francesca Guglielmero

      Facile, buona e semplice, certo che merita, sicuramente anche per una cena veloce! Baci lisa!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Share via