Dark Mode On / Off

Torta morbida alle pesche

D’estate non verrebbe mai in mente di accendere il forno, lo so.
Ma quando passa diverso tempo dall’ultimo dolce fatto in casa, sento un desiderio irrefrenabile di “mettere le mani in pasta”, come si suol dire. Mi sveglio al mattino e già penso: “Che voglia di torta, cosa potrei fare oggi?”
Così frugo tra dispensa e frigorifero, elaboro e, quasi sempre, produco.
Poi se anche il tempo è clemente e non c’è quell’afosità che spesso contraddistingue le estati alessandrine, si ha anzi un’aria frizzantina (tipica di Settembre più che Agosto, in effetti) allora arriva proprio quella spinta che ti convince definitivamente. Si fa la torta!!

Per iniziare, ho fatto un giro su internet per trovare un dolce, una foto, una ricetta che mi ispirasse.
Il primo pensiero è stato quello di usare un ingrediente di stagione e avevo proprio delle pesche mature e profumatissime, pronte da essere consumate!

Poi ho trovato quella ricetta che più si avvicinava alle mie “voglie”, una torta morbida e profumatissima che aveva pubblicato Chiarapassion qui..e mi sono innamorata. Era perfetta, giusto avrei apportato qualche modifica.

Una torta morbida alle pesche, con la particolarità di utilizzare l’olio d’oliva anziché il burro, seguendo la tecnica di Montersino: emulsionare le uova e l’olio fino a creare una crema densa, come una maionese, ma dolce. E poi lo yogurt, che io ho voluto usare magro alla vaniglia. Il tutto a dare una sofficità unica a questo dolce particolarmente estivo e semplice.

Non potete immaginare il profumo dolce e fruttato in cucina, tra le pesche caramellate e la torta in forno che cuoce..

torta morbida alle pesche

Torta morbida alle pesche

(stampo da 20-22 cm)

Ingredients
  • 3 uova
  • 130 ml olio di oliva
  • 170 g di zucchero di canna
  • 200 g di farina 0
  • 10 g di lievito per dolci
  • 3 pesche
  • 1 vasetto di yogurt magro alla vaniglia
  • 1 limone
Instructions
  1. Con il minipimer emulsionate le uova con l’olio, fino ad avere una consistenza cremosa. Aggiungete lo yogurt e continuate ad emulsionare.
  2. In una ciotola versate lo zucchero, aggiungete la crema di uova e mescolate con le fruste.
  3. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la buccia grattugiata di un limone, fino ad avere un impasto ben amalgamato.
  4. Lavate le pesche, sbucciatele e tagliatene due a spicchi sottili.
  5. Imburrate ed infarinate bene uno stampo.
  6. Versate l’impasto e disponete sopra le pesche tagliate a fette.
  7. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 50-55 minuti, se dovesse dorare in fretta coprite la torta con carta stagnola.
  8. Fate raffreddare il dolce su una gratella.
  9. Intanto tagliate a fette la pesca tenuta da parte e caramellatatela in un pentolino con il succo di metà limone e qualche cucchiaio di zucchero.
  10. Fate rapprendere lo sciroppo sul fuoco per qualche minuto e versatelo sulla torta raffreddata, spennellandola per ricoprirne la superficie.

Torta morbida alle pesche

Torta morbida alle pesche

Francesca Guglielmero

Francesca Guglielmero

Nata nel 1992 ad Alessandria, laureata triennale in Comunicazione e magistrale in Informazione ed Editoria a Genova. Scrivo di cucina tipica del territorio, soprattutto piemontese e ligure. Mi occupo di scrittura per il web, creazione di contenuti SEO friendly e fotografia di cibo e still life.

Recommended Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *