Dark Mode On / Off

Torta di carote e mandorle tipo Camilla

Torta Camilla

Non c’è nulla di più bello, invitante e confortante di una torta semplice e perfetta da colazione. Specie quando si è a dieta, si pensa che non si possa godere più di niente, che bisogna solo rinunciare ai piaceri della tavola e soffrire per dimagrire. Beh, io vi dico NO!

Potete preparare una buonissima torta di carote e mandorle tipo Camilla e gustarvi una fetta a colazione, senza pentimenti e sensi di colpa.
Avete presente le tortine Camille della Mulino Bianco? Io le adoro: morbide, coloratissime e umide al punto giusto. Questa torta di carote e mandorle è la perfetta alternativa alla merendina confezionata.

Torta di carote e mandorle tipo Camilla della Mulino Bianco

Torta Camilla come Mulino Bianco

La torta di carote e mandorle tipo Camilla della Mulino Bianco è molto semplice da preparare e il risultato sarà molto soddisfacente. È un dolce senza burro semplice e sano, morbido, gustoso e profumato grazie alle carote, l’arancia e le mandorle.

La torta Camilla è anche ricca di vitamine e minerali dati da questi tre ingredienti, che la rendono perfetta per la colazione e danno l’energia necessaria per affrontare la giornata al meglio.

Torta di carote e mandorle tipo Camilla Mulino Bianco

Torta di carote e mandorle tipo Camilla

Per uno stampo da 24 cm
Portata Colazione, Dolce
Cucina Italiana
Keyword Torta camilla, torta di carote e mandorle
Chef Francesca Guglielmero

Ingredienti

  • 250 g di carote
  • 200 g di zucchero di canna
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di amido di mais
  • 100 g di farina di mandorle
  • 3 uova
  • succo di un’arancia
  • 80 g di olio di semi
  • la scorza di un’arancia grattugiata
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  • Sbucciate le carote e tagliatele a tocchetti. Tritatele finemente al mixer.
  • Aggiungete l’olio e il succo d’arancia filtrato e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea e priva di pezzetti troppo grossi di carota.
  • In una ciotola montate le uova con lo zucchero e i semi di vaniglia.
  • Dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso che sarà aumentato di volume.
  • Unite la farina di mandorle, farina 00, amido di mais e lievito setacciati. Infine la crema di carote e mescolate con una spatola per amalgamare gli ingredienti.
  • Infine aggiungete un pizzico di sale.
  • Versate l’impasto all’interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro imburrato e infarinato e livellate.
  • Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Se la superficie del dolce tende a dorare troppo presto copritela con un foglio di alluminio.
  • Sfornate e fate raffreddare completamente la torta di carote e mandorle prima di servire. Spolverizzate a piacere con zucchero a velo.
Torta di carote e mandorle tipo Camilla - ricetta sana per colazione

Altre ricette leggere e sane per una dieta senza rinunce:

  1. Risotto mimosa con uova e asparagi
  2. Cous cous con frutti di mare e verdure
  3. Torta semplice di fragole e yogurt
Torta di carote e mandorle tipo Camilla - ricetta da colazione

…o sulla pagina Facebook Maccaroni Reflex per non perderti nessun aggiornamento!

Francesca Guglielmero

Francesca Guglielmero

Nata nel 1992 ad Alessandria, laureata triennale in Comunicazione e magistrale in Informazione ed Editoria a Genova. Scrivo di cucina tipica del territorio, soprattutto piemontese e ligure. Mi occupo di scrittura per il web, creazione di contenuti SEO friendly e fotografia di cibo e still life.

Recommended Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Share via
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: