Piatti caldi e confortevoli per affrontare i giorni più freddi dell’anno durante la stagione invernale? Ecco alcune idee per scaldare le nostre cucine e ristorarci dopo una giornata passata fuori casa.
Piatti invernali sfruttando verdura e frutta di stagione, dalla zucca alla verza, dal radicchio ai broccoli, dalle arance ai mandarini. Tante idee sfiziose seguendo le ricette della tradizione e qualche invitante rivisitazione.
Tra le ricette invernali della cucina piemontese non possono mancare l’arrosto con le nocciole, lo stufato o il brasato al Barbera, i bolliti misti, gli gnocchi al Castelmagno o i tajarin al ragù, e ancora i caponet e la bagna cauda.
Tra le ricette invernali della cucina ligure non mancano le torte salate di zucca, di riso, di bietole, la cima ripiena, i mandilli de sea al pesto, la buridda di seppie e i ceci in zimino.