Vi ho già detto che dieta non vuol dire per forza rinunce? Io l’ho scoperto da quando ho iniziato la mia dieta seguita da una nutrizionista, che mi ha concesso una fetta di torta semplice a colazione. Si, proprio una fetta di torta fatta in casa! Basta che sia semplice, senza farciture come creme, glasse, panna..
Io ho subito iniziato a sbizzarrirmi: ho preparato la torta di carote e mandorle tipo Camilla, senza burro, semplice e sana, morbida, gustosa e profumata.
E ora possiamo provare un altro dolce fatto in casa perfetto per la dieta: il plumcake soffice con yogurt, il classico plumcake soffice per colazione.

Plumcake soffice con yogurt per colazione
Il plumcake soffice con yogurt è un classico plumcake da colazione perfetto per una dieta senza troppe rinunce: ne basta una fetta a colazione, insieme a un cappuccino caldo.
E vi assicuro che è un plumcake soffice senza burro, ma con un bicchiere di yogurt bianco magro e l’amido di mais nell’impasto, che aiuta a rendere il plumcake ancora più soffice.
Plumcake soffice per colazione
Ingredients
- 3 uova
- 100 ml olio di semi
- 150 g zucchero
- 125 g yogurt magro bianco
- 150 g farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 50 g amido di mais
- scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Instructions
- In una ciotola setacciate la farina, l’amido di mais e il lievito.
- In una terrina mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad avere un composto cremoso, denso e chiaro.
- Aggiungete la scorza di limone grattugiata, un cucchiaino di estratto di vaniglia ed un pizzico di sale.
- Aggiungete anche l’olio a filo intanto continuate a montare con le fruste.
- Una volta incorporato l’olio, aggiungete lo yogurt.
- In ultimo, aggiungete la farina setacciata, l’amido e il lievito.
- Otterrete un impasto liscio e fluido.
- Imburrate lo stampo del plumcake oppure foderatelo con carta forno.
- Versate l’impasto all’interno dello stampo da plumcake.
- Infornate a 180° per 40-50 minuti circa.
- Trascorso questo tempo, fate la prova dello stecchino. Se esce asciutto, il plumcake è pronto.
- Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
- Spolverizzate con zucchero a velo.

Volete provare altri dolci da colazione come questo plumcake? Vi lascio alcuni consigli:

… o sulla pagina Facebook Maccaroni Reflex per non perderti nessun aggiornamento!