Le pesche sono un frutto tipico della stagione estiva, ma se nelle altre stagioni si ha voglia di usare questo frutto per farci un dolce, si può facilmente usare un’ottima alternativa: le pesche sciroppate.
È a partire da questo ingrediente che nasce la ricetta che vi presento oggi, un dolce tipico piemontese che in estate può essere servito freddo, ma che io preferisco ancora tiepido: le pesche sciroppate ripiene alla piemontese.
Queste pesche sono ripiene di amaretti e cacao, facili e veloci da preparare grazie sia all’utilizzo delle pesche sciroppate, sia alla rapida cottura al microonde e una veloce passata sotto al grill. Inutile dirvi che verranno buonissime!
(Ovviamente per l’estate consiglio di usare pesche ben sode e mature, dalla polpa gialla).
Pesche sciroppate ripiene alla piemontese
Ingredienti
- 8 mezze pesche sciroppate
- 50 g amaretti
- 50 g mandorle
- 40 g zucchero di canna
- 1 bicchierino marsala
- 4-5 cucchiai succo delle pesche sciroppate
- 2-3 cucchiai cacao amaro
Istruzioni
- In una ciotola preparate il ripieno delle pesche: tritate grossolanamente gli amaretti e le mandorle, aggiungete lo zucchero di canna, il cacao, il marsala, il succo delle pesche sciroppate e mescolate fino a creare un composto morbido.
- Scolate le pesche, adagiatele in una pirofila e versatevi un cucchiaio di composto per ogni mezza pesca.
- Passate le pesche al microonde a 600-700 watt per 3 minuti, poi sotto la funzione grill per altri 5 minuti. Servite tiepide.
Volete provare altre ricette tipiche piemontesi? Eccovi alcuni consigli:
Ecco, queste mi piacciono da morire*-*
Sono contenta Ilaria, ti ringrazio per essere passata! Un abbraccio!
Prego!! Per me pesche sciroppate = droga!
Sono in forno da 5 minuti, seguo la ricetta della mia nonna di mamma e il risultato è apre OK.