Oggi apriamo il quarto capitolo dei miei Risotti di Stagione! E non potevo scegliere un giorno migliore se non il 21 Dicembre, solstizio d’inverno. Risotto al radicchio profumato al Madeira Ingredienti (per due persone): 220g di riso arborio 1 cespo di radicchio rosso 1 bicchiere di madeira (o di porto) 5 noci 1 scalogno brodo […]
Abeti di pancarrè alla Bologna
Continua la presentazione di piatti per il periodo natalizio! Oggi voglio preparare un antipasto molto carino esteticamente, semplice e che farà sicuramente una bella figura tra i vostri ospiti a tavola! Eccovi… gli abeti di pancarré alla bolognese! Ingredienti: una confezione di pancarrè da 4 fette 150g di ricotta salata 3-4 cucchiai di panna 1 […]
Christmas bell
Come promesso, oggi condivido con voi una seconda semplice ricetta natalizia, molto carina esteticamente e.. golosa. Adatta soprattutto come regalo da impacchettare e donare ad amici e parenti! Christmas bell, o Campana di Natale. 250 gr di farina 00 1 uovo 100 gr di zucchero 125 gr di burro scorza di limone grattuggiato 1 cucchiaio […]
Fruitcake di Natale
La fruitcake di Natale è un dolce tipico inglese ricco di frutta candita e frutta secca, molto adatto quindi per le feste di Natale, da gustare a colazione o come merenda insieme a una tazza di tè caldo. Pare, secondo la tradizione, che questa cake di frutta secca e candita venga preparata e conservata per […]
Cookies con cereali e uvetta
Quest’oggi mia madre ha tirato fuori i famosissimi avanzi di cereali, di cui avevo già parlato in passato e che avevo riutilizzato per fare dei biscotti. (Li trovate QUI) Stavolta è stata lei a inventare qualcosa per riciclare i famosi avanzi… creando I Cookie! Nonostante la preparazione sia sua, mi lascia la possibilità di condividerla […]
Papassinos, dolce tradizionale dei Santi
Cosa sono i papassinos? I papassinos, o papassini, sono un dolce tradizionale sardo tipico della festività di Ognissanti e del giorno dei morti. Ancor prima che l’usanza di Halloween contaminasse anche la penisola italiana, i bambini in gran parte della Sardegna erano soliti andare di casa in casa a chiedere doni per le anime dei […]
Sicilia e pesce spada alla mediterranea
Quanto mi mancano i sapori della sicilia! Ogni giorno ripenso a tutti i meravigliosi piatti che ho scoperto, agli irresistibili dolci, la pasta, la pizza, le carni, i formaggi… e il pesce. Quest’ultimo direi che merita un capitolo a sé, solo per la sua squisitezza, semplicità.. e per i prezzi così economici! Ricordo con piacere […]
Gnocchi di patate
In questi giorni, a casa, si è respirata aria di tradizione. Mia madre ha finalmente deciso di tramandarmi la ricetta degli Gnocchi di patate, la cui preparazione mi ha sempre colpito fin da quando ero piccola piccola e vedevo sulla tavola di legno questa distesa infinita di gnocchi e farina, dall’aspetto invitante e dal profumo sublime. Ingredienti […]
Sicilia e Formaggi
La Sicilia.. il sole.. il caldo.. il cibo.. E’ passato circa un mese da quando ho chiuso per ferie il mio blog, partendo per una terra che non vedevo da tre anni, un viaggio stressante che sembrava non finire mai, per passare i 23 giorni più colmi di cibo che abbia mai provato fino ad […]
Spaghetti alle vongole
A due giorni dalla partenza per le vacanze, la mente già sta volando su quelle distese infinite di sabbia, di mare, abbronzatura.. ma anche ai piatti tipici della cucina mediterranea. Sarà capitato a tutti, passeggiando sul lungomare della propria città- meta di vacanza, di vedere tutte quelle famiglie e turisti seduti ai tavoli dei molti […]