Dark Mode On / Off

Oreo Cheesecake Light

L’autunno e i primi freddi fanno proprio venire voglia di mettersi al lavoro in cucina e preparare qualche dolcetto. Quando mi è stato consigliato di vedere queste ricette di cheesecake ho subito pensato che, non essendo di norma il mio dolce preferito, avrei comunque potuto preparare per una volta una cheesecake, più leggera e adatta ai miei gusti. Dopo aver curiosato su internet e sul sito della Galbani, ho deciso di provare la Oreo cheesecake light: una cheesecake in versione più leggera o comunque da meno sensi di colpa. Perché light? Ve lo spiego più avanti…

cheesecake agli oreo leggera

L’Oreo Cheesecake Light è quel dolce goloso ma non stucchevole: la crema è composta da ricotta light e yogurt magro, fresca, leggera e delicata. Ben si sposa con la crema degli Oreo e con il biscotto al cacao, creando quell’insieme di sapori e consistenze che conquista il palato.

Questa cheesecake è senza cottura, facile da preparare, vi basterà tenerla in frigo e aspettare che si rassodi.. prima di godervela a merenda, o presentarla come torta di compleanno.

Ma..ci credete che, più sta in frigo, più diventa buona?
E voi, l’avete mai provata?

Oreo cheesecake light

Oreo Cheesecake Light

Per uno stampo da 18 cm
Chef Francesca

Ingredienti

Per la base

  • 110 g biscotti Oreo
  • 50 g burro Santa Lucia

Per la crema

  • 200 g ricotta light Santa Lucia
  • 125 g yogurt magro
  • 2 cucchiai latte
  • 2 fogli colla di pesce
  • 40 g zucchero a velo
  • 1 baccello vaniglia
  • 1 pacco biscotti Oreo per la crema e la superficie

Istruzioni

  • Prendete i biscotti Oreo, eliminate la crema all’interno con un coltello e mettetela in una ciotola da parte. Pesateli e tritateli grossolanamente in una busta per alimenti con il batticarne.
  • Sciogliete il burro in un pentolino e unite i biscotti tritati. Amalgamate velocemente fino ad incorporare del tutto il burro. Rivestite uno stampo da 18 cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno.
  • Ammorbidite la colla di pesce in acqua ben fredda per 10 minuti.
  • In una ciotolina ammorbidite la crema estratta dagli Oreo precedentemente.
  • Mescolate la ricotta e lo yogurt, unite lo zucchero a velo e la vaniglia. Unite a questo composto la crema degli Oreo.
  • In un pentolino riscaldate due cucchiai di latte (senza raggiungere il bollore) ed aggiungete la colla di pesce ben strizzata. Mescolate e fate sciogliere completamente per evitare grumi.
  • Aggiungete la colla di pesce al composto di ricotta e yogurt ed amalgamate per bene.
  • Tagliate grossolanamente i biscotti Oreo (oppue sbriciolateli del tutto) ed aggiungeteli al composto. Mescolate per bene e nuovamente il tutto.
  • Prendete la base di biscotti dal frigo e versate il composto sulla base di biscotti. Aggiungete altri biscotti Oreo rotti sulla superficie.Livellate. Mettete a riposare la cheesecake per 6-8 ore in frigorifero. Servite ben fredda.
Cheesecake light agli oreo

Volete provare altri dolci con il formaggio nell’impasto? Vi consiglio la mia Cheesecake alla ricotta e yogurt greco con lamponi, oppure la Japanese Cotton Cheesecake, o ancora la Torta ricotta e fragole morbida.

Oreo cheesecake

Mi seguite su tutti i miei profili social? Cliccate sui bottoni qui sotto!

Francesca Guglielmero

Francesca Guglielmero

Nata nel 1992 ad Alessandria, laureata triennale in Comunicazione e magistrale in Informazione ed Editoria a Genova. Scrivo di cucina tipica del territorio, soprattutto piemontese e ligure. Mi occupo di scrittura per il web, creazione di contenuti SEO friendly e fotografia di cibo e still life.

Recommended Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Share via