Dark Mode On / Off

Muffin al matcha con tè speziato natalizio

Non vi sembra che Natale sia arrivato in anticipo?  😉
Per me assolutamente si! Quest’anno Babbo Natale è già arrivato e con lui un dono speciale: un piccolo elettrodomestico targato Hotpoint, il Bollitore elettrico digitale. 
Il motivo di tale regalo? Un frizzante contest a tema natalizio che vede come protagonisti me e altri 49 colleghi blogger di iFood: l’ Hotpoint Christmas Challenge!
Per questo speciale contest ci è stato richiesto di creare una ricetta utilizzando l’elettrodomestico ricevuto. Inutile dirvi la mia difficoltà iniziale pensando a cosa avrei potuto creare con un bollitore elettrico! Poi però ho trovato la giusta soluzione e..eccomi qui ora a presentarvi una ricetta davvero particolare ma al tempo stesso molto semplice: i muffin al matcha con tè speziato natalizio.
Ci tengo a sottolineare che ho utilizzato il piccolo elettrodomestico Bollitore digitale Ultimate Collection di Hotpoint sia per preparare il tè matcha per l’impasto dei muffin, sia per preparare un tè nero speziato da accompagnare al dolce.
Questo elettrodomestico è molto semplice ed intuibile da usare: grazie al controllo elettronico, scalda l’acqua esattamente al punto giusto per ogni tipo di infusione.
Ci tengo inoltre a rendervi partecipi di una piccola ma importante curiosità: per le 10 finaliste del contest ci sarà la possibilità di partecipare ad uno showcooking assieme a degli “aiutanti” che potranno candidarsi iscrivendosi al concorso sul sito apposito: i vincitori potranno ricevere come premio un piccolo elettrodomestico Hotpoint. Qui potete partecipare al concorso

Ma ora veniamo alla presentazione della ricetta..

foto1

Come saprete se siete amanti della cucina e del periodo in questione, le feste di Natale, con la loro atmosfera calorosa e frizzante, mettono  una gran voglia di cucinare e, al tempo stesso, godersi un buon tè caldo in compagnia delle persone care. Unendo profumi e sapori tipici natalizi, dati dalla vaniglia, dal cioccolato bianco, dalle spezie come la cannella e l’aroma di mandorla, nasce questa ricetta dei muffin accompagnati da un tè caldo e che sa di Natale.
Per questa ricetta,

Consiglio: al posto del tè speziato, può essere usato un classico tè nero intenso, vanigliato o, in tema feste, all’arancia e cannella.
Il tè matcha invece, può essere sostituito con un tè verde classico, ma perderà di colore il risultato finale in quanto il tè matcha è in polvere e di un verde intenso, difficile da imitare.

foto3

Una ricetta che può essere aggiunta al menù di Natale o alla lista dei dolci che preparerete durante queste feste tanto amate dalla sottoscritta e da tutte le mie colleghe foodblogger. Che ne dite di provarli seguendo la mia ricetta? Non ve ne pentirete 🙂

8

Leggi la ricetta su Hotpoint xmaschallange

Muffin al matcha con tè speziato natalizio

Muffin al tè matcha e cioccolato bianco con tè nero al fiordaliso, aromi di mandorla, chiodi di garofano e cannella - per 10 muffin
Author Francesca Guglielmero

Ingredients

  • 250 ml acqua
  • 160 g zucchero semolato
  • 220 g farina 00
  • 110 g yogurt bianco intero
  • 40 g olio di semi
  • 2 cucchiaini tè matcha in polvere
  • 16 g lievito in polvere per dolci
  • cioccolato bianco per decorare
  • q.b. acqua per il tè d'accompagnamento

Instructions

  • Iniziare scaldando l’acqua, impostando la temperatura a 80°, per preparare il matcha. Spostare l’acqua calda in una ciotola, sciogliere il matcha e lasciare raffreddare.
  • Aggiungere poi lo zucchero, l’olio e mischiare fino al completo scioglimento dello zucchero. Unire lo yogurt e lavorare con una frusta, poi aggiungere la farina e il lievito setacciati. Continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto in pirottini per muffin, avendo cura di riempirli per i ¾. Infornare per circa 20 minuti a 180°, forno statico.
  • Una volta sfornati, lasciarli raffreddare. Intanto preparare il cioccolato bianco: fondere a bagnomaria e, una volta fuso, coprire la superficie dei muffin.
  • Preparare il tè speziato con acqua calda, circa 70° e lasciare il tè in infusione per 2-3 minuti. Servire muffin e tè caldo.

7

Francesca Guglielmero

Francesca Guglielmero

Nata nel 1992 ad Alessandria, laureata triennale in Comunicazione e magistrale in Informazione ed Editoria a Genova. Scrivo di cucina tipica del territorio, soprattutto piemontese e ligure. Mi occupo di scrittura per il web, creazione di contenuti SEO friendly e fotografia di cibo e still life.

Recommended Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating