
Una ricetta tipica piemontese e perfetto dolce estivo, le pesche agli amaretti e cioccolato sono quanto di più tradizionale si può trovare tra i dessert preparati con frutta di stagione, tra le Langhe e il Monferrato.
Goloso, semplice e ottimo da servire a fine pasto nei mesi di Agosto e Settembre, si presenta come pesche ripiene di questo composto invitante a base di amaretti, cacao, zucchero e liquore (marsala o maraschino).
Con lo stesso composto delle pesche ripiene, si può preparare un gustoso crumble di pesche, amaretti e cioccolato, basterà aggiungere dei biscotti secchi tritati, cacao e un goccio in più di marsala. Per velocizzare i tempi, poi, potrete cuocere il crumble anziché in forno, nel microonde, per un dolce goloso dell’ultimo minuto!
Ci tengo a precisare che per il crumble sono state utilizzate le nocciole del Piemonte IGP, il che rende la ricetta ancora più piemontese.

Non ho inserito dosi precise, perché ritengo che sia una cosa molto “ad occhio”, unire i vari ingredienti fino a creare queste briciole di composto che andranno a ricoprire le pesche.
Per quanto riguarda le pesche ripiene, di norma si usano pesche belle grosse per poi servirne mezza a persona. Per il crumble di pesche ho usato una pesca, coprendo il fondo di una terrina di piccole dimensioni.
Crumble di pesche, amaretti e cioccolato
Ingredients
per il crumble:
- q.b. biscotti secchi
- 50 g amaretti
- 1 cucchiaio cacao amaro
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 1 manciata nocciole tritate
- 1 bicchierino marsala
frutta:
- 1 pesca piccola
Instructions
- In una ciotola mescolate biscotti, amaretti e nocciole tritati. Aggiungete lo zucchero di canna, il cacao amaro e mescolate bene, poi aggiungete il marsala e impastate con la punta delle dita, per creare un composto bricioloso.
- Spolverate una pirofila con lo zucchero di canna, poi tagliate le pesche e disponetele sul fondo.
- Coprite le pesche con le briciole creando uno strato uniforme ma non compatto.
- Infornate in forno a microonde, massima potenza, per 3 minuti.
- Successivamente impostate la funzione grill per altri 2 minuti.
- Lasciate riposare 5-10 min. e servite caldo.
Altri dolci tipici con le pesche che dovete assolutamente provare:
Vi aspetto sui miei canali social, seguitemi per non perdervi alcuna nuova ricetta! ⬇️
Odddio che bontààààà!! Che ricetta Francy <3
Ahahahah Marzia!! Mi hai fatto morire :’D grazie cara ti mando un bacione!
Tu fai delle ricette veramente invitanti !!
Lisa grazie! Solo oggi è comparso il tuo messaggio, forse un problema di wordpress.. sempre gentilissima tu <3