Ci sono giorni in cui il morale è un po’ a terra. Sei pensieroso, svogliato, magari hai anche mille cose da fare ma il tempo sembra sfuggirti via senza rendertene conto. Proprio quei giorni in cui non vedi l’ora che la giornata finisca.
In una giornata come questa, l’unica cosa da fare è mettersi in cucina e prepararsi un piatto caldo, confortevole, che sa di coccole e che ti appaga senza troppi sensi di colpa.
Ecco una calda e golosa crema di zucca con pancetta croccante e crostini al rosmarino.
E se volete altre ricette comfort food, eccovi qualche idea:
Crema di zucca con pancetta croccante e crostini
Ingredienti
- 300 g di zucca
- 1 cipolla piccola dorata
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- olio
- 1 dado vegetale
- pepe
- latte
- 30 g di cubetti di pancetta
- crostini di pane
Istruzioni
- Tagliamo e sbucciamo la zucca.
- Mettiamo in una pentola la zucca, una cipolla piccola tagliata in quattro parti, uno spicchio d’aglio, un cucchiaio d’olio e un rametto di rosmarino.
- Facciamo soffriggere per qualche minuto gli ingredienti e poi aggiungiamo il dado e 500 ml d’acqua. Portiamo a bollore. Dopo una ventina di minuti, quando la zucca risulterà più morbida, aggiungiamo mezzo bicchiere di latte a temperatura ambiente, mescoliamo.
- Passati altri 10 minuti, controlliamo la cottura della zucca e, se risulta bella morbida, spegniamo il fuoco e passiamo il tutto con il frullatore a immersione. Per ultimo aggiungiamo una macinata di pepe nero.
- In una padella saltiamo i cubetti di pancetta assieme ad una manciata di pane in cassetta tagliato grossolanamente a cubetti e ad un po’ di aghi di rosmarino. Quando la pancetta sarà croccante e il pane dorato, spegniamo il fuoco.
- Serviamo la crema di zucca con la pancetta e i crostini caldi.
Articolo aggiornato ad agosto 2019
Ottima, qui però non è ancora tempo di zuppe.
Di dove sei Giovanna? Sardegna? Qui in Alessandria c’è nebbia e freddino.. la crema fa proprio piacere con i primi freddi!
E’ sempre bello leggerti…
Grazie cara, sono parole molto dolci le tue!