Non ci crederete, ma in questi anni di blog e di curiosità per la cucina, non ho mai provato a fare una torta marmorizzata!
Eppure sembra essere un must tra i blog di cucina! In rete se ne trovano davvero di ogni genere, forma e dimensione.
La ciambella marmorizzata, o ciambellone bicolore, o ancora marble cake..è un classico della cucina definita comfort food, una fetta a colazione o merenda può migliorarti la giornata, in ogni stagione! E in effetti già mi immagino la colazione di domani, con questo bel dolce pronto da essere inzuppato nel caffelatte!
Quella che vi propongo è la ricetta semplice semplice, senza troppi “fronzoli” o modifiche, tranne per il burro, che non ho voluto usare per quella brutta cosa chiamata dieta che ogni tanto cerco di seguire. Al suo posto ho usato l’olio di riso.
E voi, avete mai cucinato la torta marmorizzata?

- 125 g di farina 00
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 2 uova
- 125 g di zucchero semolato
- 45 g di olio di riso
- 2 cucchiai di latte + 2 per l’impasto al cacao
- 1 vasetto di yogurt bianco
- ½ bustina di lievito
- Montate le uova con lo zucchero.
- Aggiungete con le fruste azionate alla massima velocità l’olio e poi lo yogurt.
- Aggiungete il latte.
- Aggiungete ora la farina setacciata con il lievito.
- Prelevate metà impasto e mettetelo in una ciotola a parte, versate sopra con il setaccio il cacao. Mescolate e aggiungete 2 cucchiai di latte.
- Ora spennellato lo stampo con burro fuso e versate metà impasto bianco, poi quello al cacao e infine l’altra metà di quello bianco.
- Con uno stecchino fate ghirigori a casaccio.
- Cuocete a 180° per circa 45/50 minuti.
Franci non avevo visto questo post! La torta è meravigliosamente semplice e le foto sono luminose e delicate e piene di luce. Bravissima tesoro, trasmettono tanto calore e dolcezza ???? con la semplicità non si sbaglia mai ?
Ma grazie Eli! Oggi ho approfittato del bel tempo e dei colori della primavera.. il risultato mi è piaciuto molto 🙂
Bellissima la ciambella, e i colori di queste foto! Brava 🙂 :*