Ci sono periodi difficili, non esiste la vita perfetta dove ogni giorno si è felici e tutto va bene.
Ci sono periodi in cui tutto è pesante, vorresti solo staccare la spina del cervello, eliminare quella parte che contiene tutta la negatività.
Ci sono periodi in cui anche il gusto cambia, hai voglia di provare nuovi sapori, eliminare quello che ti disturba.
Questo è un periodo così, l’estate è solo una circostanza.
Vorrei poter fuggire per un po’ al mare, ma non si può sempre scappare.
Quando sei a casa e devi proseguire la tua vita giorno per giorno, non puoi viziarti più di tanto e affondare i dispiaceri o le difficoltà nel cibo, quello più grasso e godurioso, ma devi andare avanti e lasciarti trasportare dalla fantasia, quella che ti aiuta a creare piatti nuovi, sfiziosi, che puoi condividere con i tuoi amici, con chi ti legge.
Puoi postare sul tuo blog, la tua ancora, la tua passione, il tuo lavoro, senza uscire dagli schemi ma proseguendo in quella che è la tua necessità attuale.
Stai seguendo una dieta? Niente formaggi, niente alimenti eccessivamente grassi?
Allora prova qualcosa di nuovo e scoprirai che non è poi così male come i tuoi pregiudizi ti facevano intendere.
E chissà che non ti regali una piacevole sorpresa..e un sorriso.
Caprese vegana
- pomodori pachino
- 200g fiocchi di tofu
- basilico
- origano
- 2 fette di pane in cassetta
- olio
- sale
- pepe
- In un recipiente tagliate i pomodorini e il basilico.
- Unitevi un cucchiaino d’olio, l’origano, sale.
- Mescolate bene e mettete da parte.
- In un secondo recipiente sbriciolate il tofu grossolanamente, con le mani.
- Tostate due fette di pane per renderlo leggermente croccante.
- In un barattolo a chiusura ermetica preparate gli strati della caprese: iniziate con qualche pezzetto di pane, poi i pomodorini con basilico, il tofu, altro pane, pomodorini e tofu.
- A piacere, aggiungete altre foglie di basilico intere (a me piace molto per cui abbondo sempre).
- Un ultimo cucchiaio d’olio, una spolverata di origano, sale e pepe.
- Servite freddo
Uno sfizioso antipasto, ma anche un secondo perfetto per l’estate, fresco e profumato.
Inoltre un impatto visivo molto simpatico e sorprendente, se lo preparerete per i vostri ospiti!
Non fatevi spaventare dal tofu; definito anche caglio di semi di soia, è un alimento che si ottiene dalla cagliatura del latte di soia e dalla sua pressatura.
Dato che la fabbricazione del tofu dal latte di soia è simile a quella del formaggio dal latte di origine animale, spesso viene indicato come “formaggio vegetale“.
(Vegolosi.it – Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=226)
Ha un sapore delicato, per questo può essere utilizzato come variante, in questo caso, della mozzarella.
Con questo non voglio dire che possa essere sostituito in tutti i piatti, ma vi consiglio di provarlo in questa pietanza e non sentirete la differenza dalla classica caprese 🙂
[…] Caprese vegana […]