A casa mia è tradizione, il giorno dell’Antivigilia, o 23 Dicembre, preparare i Biscotti di Natale.
Lo è da quando sono piccola e la mamma restava tutto il giorno chiusa in cucina, tra i preparativi per il pranzo di Natale e io volevo aiutarla e divertirmi con lei.
Facevamo centinaia di biscotti e poi li dividevamo tra noi e i nonni: li gustavamo durante le vacanze natalizie insieme al panettone, li preparavamo mentre fuori nevicava e le finestre si appannavano per il freddo, mentre la musica ed i canti di natale accompagnavano le giornate e l’attesa.
Mi piaceva tanto decorare i biscotti di natale con la glassa e i coloranti, creando alberelli, pupazzi di neve, babbi natale, fino ad avere vassoi di dolcetti coloratissimi.
Ci tengo a portare avanti questa tradizione di famiglia con tanto amore, cura e attenzione. Ancora oggi, ogni anno al 23 Dicembre, io e mamma continuiamo a preparare i biscotti di Natale mentre in sottofondo ci accompagnano dei canti di Natale e un profumo invitantissimo.
Come fare i biscotti di Natale
I biscotti di Natale sono facili da fare e molto divertenti, specie se preparati con i bambini. La ricetta è molto semplice e ci si può sbizzarrire per decorarli con la glassa e i coloranti.
Questi biscotti di Natale sono perfetti da regalare, basta decorarne alcuni, lasciarli asciugare per qualche ora e confezionare i biscotti nei sacchettini trasparenti.
Biscotti di Natale
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
- 250 g burro
- 200 g zucchero a velo
- 100 g di farina di mandorle
- 2 uova
- 2 tuorli d’uovo
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 bustina di vanillina
- scorza grattugiata di un limone
Per la glassa:
- zucchero a velo e acqua oppure meglio con l’albume.
- coloranti per alimenti perline di zucchero.
Istruzioni
- Per cominciare, amalgamate gli ingredienti per l’impasto e lasciate riposare il tutto per un’intera notte.
- Al mattino, disponetelo tra due fogli di pellicola trasparente per alimenti e stendetelo sino a ottenere uno spessore di 1-2cm circa.
- Poi, dopo aver tolto la pellicola superiore, con l’aiuto delle formine ricavate i biscottini che andranno disposti sulla teglia, sopra la carta forno.
- Fate quindi cuocere i biscotti in forno a 180° per 15 min circa.
- Togliete i biscotti dalla teglia e lasciateli raffreddare.
- Decorateli con la glassa, i coloranti e le perline.
Questi biscotti possono essere conservati in barattoli e scatole di alluminio per mantenerli morbidi e freschi, anche per 10-15 giorni.
Io trovo che siano un simpatico regalo di Natale da accompagnare a un piccolo pensierino come un burrocacao natalizio, una crema mani profumata o una candela decorata.
Se volete potete provare altri tipi di biscotti per Natale come i biscotti natalizi all’arancia oppure vi consiglio di provare a fare in casa pandolce genovese basso, facile da preparare e senza bisogno di lievitazione!
Bellissimi, complimenti!!e un sereno Natale
[…] volete provare anche altre ricette di biscotti per Natale, qui potete trovare i biscotti alle mandorle glassati, che a Natale fanno sempre un’ottima […]
[…] I biscotti natalizi all’arancia sono molto semplici da preparare e molto divertenti da colorare! Vi basteranno delle simpatiche formine natalizie, un’arancia e la glassa per decorare: io ho fatto fiocchi di neve e gattini, perché nel frattempo ho preparato anche altri biscotti tradizionali natalizi: i biscotti di natale che preparo con la mamma da quando sono piccola. […]