Gioacchino Rossini, non solo un ottimo compositore, ma anche un amante della buona cucina, ci ha lasciato tante sue ricette, ma questa scommetto che non la conoscete. Oggi vi propongo il panettone di Rossini. Ho scoperto questa ricetta su una rivista di cucina di Natale, A Tavola, del 2013, pubblicata da Loredana Carrieri – La […]
Torta di mele e arance soffice
La torta di mele e arance soffice è un perfetto dolce per la colazione invernale, con frutta di stagione e dal profumo inebriante di agrumi che ti fa venire una gran voglia di assaggiarne subito una fetta. Questa ricetta è molto facile e veloce da realizzare: molto morbida e umida grazie alle mele nell’impasto e […]
5 dolci tipici alessandrini da regalare a Natale
Si avvicinano le feste di Natale e bisogna iniziare a pensare per tempo ai regali da fare ad amici, parenti, colleghi. Se non sapete cosa regalare a Natale, potete puntare su prodotti tipici regionali, ancor meglio se artigianali, magari quelli meno conosciuti. Se siete della provincia di Alessandria e volete regalare qualcosa di tipico, che […]
Cookies integrali con gocce di cioccolato
Avete presente i cookies, i biscotti con gocce di cioccolato tipici americani? Quelli che fanno impazzire per la loro morbidezza interna e la superficie croccante, il profumo burroso e il sapore del cioccolato? Sono dei biscotti molto golosi, ma purtroppo fanno a pugni con la dieta o con uno stile di vita più sano. Ma […]
Le ricette tipiche della festa dei morti
Nella tradizione americana si festeggia Halloween, ma in Italia esistono diverse tradizioni legate al ricordo dei defunti e tante ricette tipiche della festa dei morti. Nella cultura italiana è facile trovare accanto alle tradizioni popolari delle ricette tipiche, preparate esclusivamente per una data festa o in un certo periodo dell’anno. Tra le ricette tipiche della festa dei morti […]
Zuppa di zucca patate verza e ceci
Nella stagione autunnale, tra le tante ricette con la zucca, non può mancare una zuppa con la zucca. Calda e confortevole, per riscaldarsi nelle sere più fredde e gustando qualcosa di sano, saporito e con ingredienti di stagione. Autunno e inverno sono le stagioni migliori per preparare delle zuppe calde con verdure e legumi. Quella […]
Gnocchi di patate viola con zucca e funghi porcini
Gli gnocchi di patate viola sono un’alternativa ai classici gnocchi, possono incuriosire tutti, grandi e piccini, e per questi ultimi potete prepararli anche il 31 ottobre per un goloso pranzo o cena di Halloween. Per questi gnocchi colorati ci vuole un condimento altrettanto colorato, che crea un magnifico contrasto nel piatto e risulta perfetto nella […]
Torta di zucca ligure salata
La torta di zucca salata è una torta tipica della cucina ligure, cugina della famosa torta pasqualina che, se non lo sapete, è anche essa di origine ligure. La cucina ligure è famosa, oltre che per il pesto e la focaccia, per la farinata di ceci e per le torte salate. Questi piatti tipici vengono […]
Torta di mele e zucca
Autunno, tempo di ricette con le mele. Ottobre, il mese della zucca. Non può che essere il periodo migliore dell’anno per preparare una semplice e veloce torta di mele e zucca! Morbida, profumata, colorata e saporita, questa torta è una vera e propria coccola, adatta ad affrontare con la carica giusta le prime giornate fredde […]
Tagliatelle ai funghi porcini freschi
Le tagliatelle ai funghi porcini freschi sono un classico piatto autunnale che, se avete la fortuna di avere qualcuno in famiglia che va a raccogliere funghi, potete preparare in casa seguendo questa semplice e veloce ricetta. Queste tagliatelle ai funghi porcini sono senza panna, con due ingredienti principali molto importanti: i funghi porcini freschi e […]