• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Maccaroni Reflex – in cucina fotografando
  • Home
  • About me
  • Contact me
  • Indice ricette
  • Luoghi e Tradizioni
Colazione, Dolci  /  24 Luglio 2015

Pancake con miele e pesche

by Francesca Guglielmero
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • shares

Questa mattina mi sono svegliata presto, per approfittare del fresco e con un’idea che già circolava in testa da un po’ di giorni.. voglio fare i pancake! Non li preparavo da un sacco, ma non volevo esagerare e rovinare definitamente la mia solita dieta che cerco più o meno di seguire, così ho provato a usare una ricettina un po’ diversa e più leggera, con meno sensi di colpa 😉

I classici pancake americani sono assolutamente grassi e calorici, composti da burro, farina, latte, zucchero, uova, per non parlare dello sciroppo e il burro di accompagnamento, o le uova e il bacon! No no no no, non ce la posso fare. Sento il mio corpo ribellarsi al solo pensiero, il dietologo che urla disperato e straccia la sua laurea.. devo resistere e preparare qualcosa di leggero ma comunque buonissimo!

Ed ecco che, dopo questa lista di ingredienti da libro nero e assolutamentissimamente vietati, vediamo quelli che ho impiegato io..

– 150g di farina di farro bio
– 60g di zucchero di canna
– 200ml di latte (preferibilmente di soia)
– 1 cucchiaino di olio di semi di girasole
– 1 cucchiaino di lievito per dolci

Si, avete capito bene! Niente uova! Niente burro!
Ma vi assicuro che vi piaceranno davvero, davvero tanto!

Procedimento:

Mettiamo in una ciotola la farina, il lievito e lo zucchero. Mescoliamo per amalgamare bene e lentamente aggiungiamo il latte, a filo, per non rischiare di fare i grumi. Aggiungiamo per ultimo l’olio, mescoliamo ancora un po’ e poi lasciamo la pastella a riposare per mezz’ora.
Riscaldiamo la padella, o crepiere, bagniamo il fondo con una spennellata di olio e quando sarà bella calda, versiamoci un bel mestolo di pastella. Mi raccomando, fate attenzione che la padella sia caldissima, piuttosto alzate un po’ il fuoco prima di iniziare a cuocere i pancake, poi abbassate al minimo per non farle bruciare. In questo modo, la superficie del pancake verrà di quel classico colore marroncino uniforme. Quando compariranno le bolle e i bordi inizieranno ad asciugarsi, girate i pancake e continuare la cottura dall’altro lato. Una volta pronti, serviteli uno sull’altro, cospargeteli di miele d’acacia e accompagnateli con un ventaglio di fette sottili di pesca. Vi assicuro che, nell’insieme, risulteranno un piatto buonissimo e incredibile! A piacere, anche un po’ di zucchero a velo, che sui dolci fa sempre piacere 😉

pancake3pancake2

Ti potrebbe anche interessare

Tags

  • Colazione
  • Piatti estivi

Navigazione articoli

Riso in crema di zucchine con fiori di zucca
Panini dolci orientali

13 comments

  • Francesco Diliddo
    24 Luglio 2015

    da
    provare!

    Reply
    • Maccaroni Reflex
      24 Luglio 2015

      Prova, prova.. vedrai! 😀

      Reply
  • Grembiule da cucina
    24 Luglio 2015

    Questi sono davvero per tutti!

    Reply
    • Maccaroni Reflex
      24 Luglio 2015

      Esatto! E nessuno si può sentire in colpa, non stavolta! 😉

      Reply
  • Culturefor
    24 Luglio 2015

    Buonissimi! Credo che sarà la mia colazione di domani…anche se non so se riuscirò a resistere al grassissimo sciroppo d’acero 😉

    Reply
    • Maccaroni Reflex
      24 Luglio 2015

      Va beh, te lo concedo 😉

      Reply
      • Culturefor
        24 Luglio 2015

        Ahaha grazie! Troppo buona 🙂

        Reply
  • momimio
    24 Luglio 2015

    Perfetta spiegazione!! 🙂 ultimamente invece di perdere peso, ne ho preso un po. Aspetterò un po prima di mangiarne altri

    Reply
    • Maccaroni Reflex
      24 Luglio 2015

      Ti capisco, ma non bisogna farsi prendere dai sensi di colpa e stare male, se si fa un piccolo sgarro a colazione, si cerca poi nel resto della giornata di essere rigidi 😀 io, ad esempio, non ho più mangiato pane o cracker sia per pranzo che cena!

      Reply
      • momimio
        24 Luglio 2015

        Ho fatto uguale a cena .. Leggera con pochi carbo! Cerchiamo di rimetterci in riga

        Reply
  • scrittidigusto
    28 Luglio 2015

    Da provare quanto prima! Gnaaaammmmm…. Ottima ricetta light!

    Reply
    • Maccaroni Reflex
      28 Luglio 2015

      Sono contenta che piacciano così tanto! Se le provi, fammi sapere come ti sei trovata! 😉

      Reply
  • Waffles con yogurt da colazione
    12 Marzo 2017

    […] waffles allo yogurt sono l’alternativa ai classici pancakes, tipici della colazione americana, ma altrettanto soffici e speciali. Io ho voluto prepararli allo […]

    Reply

Rispondi Annulla risposta

Francesca Guglielmero - Maccaroni ReflexCiao, mi chiamo Francesca.
Amo la cucina regionale e  le tradizioni dei luoghi che scopro ogni giorno attraverso i miei viaggi, tra università, lavoro e piacere. Mi piace scrivere, comunicare, fotografare e cucinare.

 

seguimi sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • mail

Cerca sul blog

Faccio parte di

Faccio parte di

Sono una

Bloggalline

accreditata presso

accreditata presso

i più cliccati

  • Frittelle di Carnevale
    Frittelle di Carnevale
  • Panini dolci orientali
    Panini dolci orientali
  • Il Budino di Nonna Maria
    Il Budino di Nonna Maria
  • Frittelle di mele
    Frittelle di mele
  • Insalata russa con giardiniera
    Insalata russa con giardiniera

About me

Sono Francesca, una foodblogger amante della cucina regionale e delle tradizioni. Sono di Alessandria, anche se spesso vivo in Liguria, a Genova. Amo le tradizioni dei miei luoghi d’origine e spesso ne parlo nel mio blog. Mi piace scrivere per il web, comunicare, fotografare, cucinare. Il mio blog racchiude tutto ciò con semplicità e spontaneità.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Gamberi gratinati ai pistacchi
  • Risotto alla rapa rossa e gorgonzola
  • Brownies al cioccolato e nocciole
  • Insalata di finocchi arance e gamberi
  • Stollen di Natale

Categorie

  • Antipasti
  • Bevande
  • Colazione
  • Dolci
  • Luoghi e Tradizioni
  • Natale
  • Pane e Co.
  • Pizze,Focacce,Torte salate
  • Primi piatti
  • Riciclo
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Un assaggio di oriente

Tag

  • Bloggalline
  • Colazione
  • Comfort food
  • Cucina alessandrina
  • Cucina genovese
  • Cucina giapponese
  • Cucina ligure
  • Italia
  • Piatti estivi
  • Piatti primaverili
  • Piatti tipici piemontesi
  • Ricette autunnali
  • Ricette del Monferrato
  • Ricette di Carnevale
  • Ricette di Halloween
  • Ricette di Natale
  • Ricette di Pasqua
  • ricette di San Valentino
  • Riciclo

Grazie per l’attenzione!

  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
  • Pinterest
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn